Esercizio 6: Pivot Point
Ciao, in questo articolo ti insegnerò ad usare il pivot point per applicare modifiche sugli oggetti 3D. Sia che gli oggetti vengano scalati, sia che vengano ruotati o spostati, è…
Informazioni, Notizie e Corsi Stampa 3D
Questa categoria racchiude un corso valido ed approfondito, per studenti o professori, che intendono acquisire nuove competenze per la gestione della fase di Pre-Stampa 3D.
Verranno spiegati una serie di passaggi per leggere le mesh, correggere difetti del file stl, modificare le facce, applicare modifiche di taglio o scultura semplice ecc…
Ciao, in questo articolo ti insegnerò ad usare il pivot point per applicare modifiche sugli oggetti 3D. Sia che gli oggetti vengano scalati, sia che vengano ruotati o spostati, è…
Ciao, in questo articolo imparerai a applicare uno spessore ai disegni 2D che puoi creare attraverso la creazione di curve o vertici. Tutti gli esercizi di Blender strutturati fino ad…
Ciao, in questo articolo ci eserciteremo a creare forme base modificandone i valori per aumentare le facce, le superfici dandogli più definizione. Apri quindi Blender, elimina il cubo e comincia…
Ciao, questo secondo esercizio è dedicato a farti apprendere la topologia dei modelli per la stampa 3D. Come vengono formati a livello geometrico ma soprattutto come ottenere un file 3D…
Come prima cosa lasciati dire che ci vuole molta pazienza, molta pratica per riuscire a padroneggiare un programma per la progettazione di modelli che verranno stampati con stampanti 3D. Blender…
Abbastanza varia è la funzione che troviamo nell’area di lavoro alla nostra sinistra “Sculpt”, che comprende pennelli e forma del pennello. Tramite la voce “Brush” possiamo scegliere fra pennelli per…
Nel momento stesso in cui si scarica un modello 3D con l’obiettivo di stamparlo, è consigliabile importarlo in Cura 3D 15.04.5, posizionare l’oggetto orientandolo nel modo corretto, aspettare che il…
Ci possono essere invece casi gravi di modelli 3D stl con oggetti intersecati fra di loro. L’esempio lo ricaviamo immaginando una T, dove i due bastoni si sormontano per 1mm.…
Chiusura dei buchi I modelli 3D, anche se realizzati con programmi di modellazione 3D, rischiano di aver dei buchi nella mesh. In particolare, i modelli 3D stl, quando vengono esportati…
Programmi necessari: Sketchup – Meshmixer Messa in pratica: Chiusura Buchi , Intersezione corretta fra Elementi, inversione facce. Obiettivi: Correzione errori di slicing Se siamo arrivati a questo punto, è perchè…
Grazie alla finestra attivabile tramite il bottone in alto “Wiew” > è possibile attivare la finestra in cui vedi tutti i livelli presenti nel file 3D tramite > “shot object…
Dopo aver visto la funzione “make solid”, abilità in grado di cambiare la geometria dell’oggetto aumentando la dimensione, ora vediamo la diminuzione o l’aumento del peso in modo focale. Intervenendo…
Peso del modello 3D in relazione alla definizione – Conversione in Solido o Mesh Il modello 3D per la stampa, è contrassegnato dall’estensione.stl. Questo file, come tutti gli altri i…
La riparazione del modello 3D è un processo utilissimo di conversione da linee e curve “Immagine A” (vettori) a “Immagine B” mesh (triangoli o facce). immagine A immagine B Grazie…
Grazie ad una funzione che puoi aprire da menù verticale “Analysis”, selezionando poi > “Inspector” il programma rileverà e segnalerà tutti gli errori presenti nella struttura del modello 3D. Non…
Grazie alla funzione “plane cut”, nella finestra “Edit” a sinistra, è possibile generare un piano di taglio lineare. Questa funzione è utile per la rapidità e semplicità con cui si…
SI DEFINISCE UNIONE IL PROCESSO DI UNIFICAZIONE DI PIU’ MODELLI 3D IN UNO SOLO. L’UNIONE, PUO’ NON RISULTARE FATTIBILE SE NON GESTITE BENE LE MESH DEI MODELLI 3D – Per…
E’ possibile talvolta, che troviate dei file .stl che possono essere scomposti in parti. Un gruppo di modelli non è altro che un modello 3D, a prima vista unico, scomponibile…
SI DEFINISCE UNIONE IL PROCESSO DI UNIFICAZIONE DI PIU’ MODELLI 3D IN UNO SOLO. LA SOLA UNIONE, NON COMPORTA UNA CORRETTA GESTIONE DEL MODELLO 3D – Combinare un file 3D,…
Sempre nell’area di lavoro a sinistra, il bottone “Select” attiva l’opzione di selezionare o deselezionare mesh o facce. Modi di Selezionare le Facce La selezione può essere diretta, ovvero cliccando…