Analizziamo i polimeri (Temperature Materiali) e le loro famiglie secondo la resistenza termica.
Ciao, in questo articolo riassumerò i concetti espressi nella diretta da Francesco Manarini di Lati 3D Lab. Per fare chiarezza all’interno dei polimeri plastici, bisogna subito capire che esistono famiglie di polimeri più resistenti al calore e meno resistenti. Spesso i polimeri che hanno una elevata resistenza termica hanno anche un costo elevato. Ecco perche le resistenze alle Temperature dei Materiali vanno ben considerate a monte in base all’esigenza del cliente.
Materiali poco resistenti alle temperature
Alla base della piramide che potete vedere nel video vedremo le “commodities” che sono le famiglie di polimeri più comuni ed usati per stampa 3D. Troviamo il PLA, PET-G, ABS e PP. Il Polipropilene si è inserito da poco all’interno dei materiali usabili nelle stampanti 3d. Grazie ai compound specifici realizzati per la stampa 3D a base PP.
Materiali mediamente resistenti alla temperatura
A metà della nostra piramide troviamo i materiali ingegneristici, quelli con una migliore resistenza termica rispetto ai precedenti. Questo materiali sono il PPA, PA, PBT, PC. Tutti materiali usati nel mondo della stampa 3D. Questi materiali sono processabili con difficoltà media. E’ necessario un impianto stampa a camera controllata per evitare il ritiro del polimero prima che sia stato stampato tutto.
Materiali altamente resistenti alla temperatura
Sulla punta della piramide troviamo materiali molto costosi ma con altissime resistenze al calore in grado di sopportare condizioni ambientali ardue anche in uso continuo. Il PPS ed il PEEK sono i materiali presenti sul mercato oggi in grado di resistere oltre i 150 gradi. Vengono usati in settori specifici ingegneristici come l’aerospaziale. Il PPS per esempio, se viene ben cristallizzato, ricorda molto il metallo.
Non è semplice riuscire a processare polimeri speciali come PPS, PEEK, PES, PPSU, in quanto hanno bisogno della giusta temperatura di processo per essere cristallizzati ed ottenere le caratteristiche dichiarate ed attese.
Abbonati al nostro canale di Youtube
Non sai stampare con la stampante 3D? Guarda un corso molto lungo che parte dalle basi!