Ideamaker Texture, soluzione ideale per applicare pattern al modello 3d stl pre-stampa.

In questo articolo vedremo cosa comporta l’aggiornamento di Ideamaker alla versione 4.1.0 e lo analizzeremo nelle sue parti. Tratteremo nello specifico l’applicazione di pattern (Ideamaker Texture) sulla superficie del file stl.

Accedi al sito IdeaMaker e guarda tutti i pattern

L’aggiornamento della versione comprende sostanzialmente un aggiornamento che consente di applicare una texture tramite png.

Grazie all’uso quindi di una sezione nuova avremo la possibilità di applicare trame e texture sulla “pelle” del nostro oggetto 3D senza lunghi passaggi con programmi di modellazione 3D.

Applicare texture della libreria ideaMaker

Texture di ideaMaker offre la possibilità di applicare modelli texture a oggetti in 3D .stl e la possibilità di condividere le texture online.

IdeaMaker Library Textures offre agli utenti un’ampia varietà di pattern di texture, dove gli utenti non solo possono scaricare gratuitamente i pattern di texture forniti ufficialmente da ideaMaker, ma possono anche scaricare centinaia di pattern di texture caricati da altri utenti.

Gli utenti possono importare le trame da ideaMaker Library Textures a ideaMaker con un clic, un processo molto semplice e veloce e consente agli utenti di caricare le trame per il modello in un unico passaggio.

Come si importa la texture?

Quando si aggiungono texture al modello, selezionare “Importa da I.M. Library” per importare pattern da ideaMaker Library Textures con un clic.

1) Selezionare “Altro”, quindi selezionare “Importa dalla libreria ideaMaker”, per essere indirizzati automaticamente alla pagina delle trame della libreria ideaMaker.

Una volta scelto il pattern, la soluzione più rapida è quella di scaricarlo sul PC, decomprimere lo .zip ed importare il file cliccando sul bottone quadrato importa (+)

Esportare le trame

Se hai creato un motivo di trama che ti piace, puoi condividere la trama con il web con un clic in ideaMaker. Puoi anche condividere i parametri su come applicare questo modello di trama con altri appassionati di stampa 3D.

1) Selezionare il ” + ” nella barra degli strumenti Texture per importare il pattern di texture locale che hai disegnato.

Abbonati al nostro canale di Youtube 


Non sai stampare con la stampante 3D? Guarda un corso molto lungo che parte dalle basi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *