Stampante 3DPrintMill

Stampa 3D a piano infinito a portata di tutti grazie alla stampante 3D con Rullo

Grazie alla nostra breve recensione scopri di più sulla nuova stampante 3DPrintMill (Creality), nuova stampante 3D con rullo per rendere automatica la stampa 3D.

Creality 3DPrintMill
Stampante 3D Creality a piano z infinito

Che cos’è una stampante 3D con un asse Z infinito?

In breve la Creality CR-30 3DPrintMill è un incrocio tra una stampante 3D tradizionale e un nastro trasportatore. Questo significa due cose:

Stampa continua di vari oggetti 3D.

Le parti vengono stampate, la cinghia riscaldata si muove avanti e le parti si staccano automaticamente e cadono in un contenitore. In questo modo non si dovrà più fermare la stampa e staccarla dal suo piano una volta finita ma le parti verranno stampate consecutivamente. la 3DPrintMill può trasformare intere bobine di filamento in pezzi accuratamente stampati senza la supervisione di una persona.

Stampe 3D estremamente lunghe

Teoricamente “infinite” lungo l’asse Z. inclinando il piano di stampa di 45 gradi, il dietro dell’oggetto stampato avanza verso l’esterno della stampante mentre il fronte sta venendo ancora stampato dentro la stampante. La stampa più lunga stampata con la 3DPrintMill è una barra lunga approssimativamente 6 metri, tutta in un unica volta, prodotta con una stampante lunga solo 66cm.

Come è Fatta la Stampante 3D con il Rullo?

La 3DPrintMill non è fornita in “kit”. La stampante viene fornita separata in quattro principali parti: la base, il fronte, il retro e il pannello di controllo. In una mezzora si riesce ad assemblare questi pezzi con la strumentazione fornita in dotazione. La composizione della stampante è quella la tipica di Creality. Estrusioni di alluminio e metallo verniciato a polvere per il telaio, e gli assi che rotolano sulle ruote con scanalatura a V nelle tracce delle estrusioni. L’alimentatore, la scheda madre e l’interfaccia utente sono stati integrati nella stampante base, con uno slot per schede SD di dimensioni standard sulla parte anteriore della macchina.


Sei alla ricerca di un corso approfondito, che parte dalle basi? Vai all’inizio del nostro piano formativo.


stampante 3D rullo

Per chi è stata pensata la CR-30?

  • A tutti quelli che piace stampare in 3D ma non amano il processo di livellamento del letto e staccare le stampe dal piano. La 3DPrintMill comunemente riesce a stampare subito dopo essere stata assemblata, PETG, PLA, TPU hanno un ottima adesione al piano di stampa. qualsiasi regolazione, se necessaria, è semplice e rimane a livello quasi indefinitamente.
  • Per tutti quelli che hanno uno store che vende già design stampati in 3D. Creality sta già lavorando a una soluzione per poter stampare diversi oggetti senza interruzioni.
  • Persone che necessitano di parti in plastica per un costo inferiore di uno stampaggio a iniezione economico.
  • Chiunque abbia una azienda di stampanti 3D ma non voglia i costi di manodopera per la pulizia dei piani di stampa e il distacco degli oggetti dal piano.
  • Cosplayer con stampe molto lunghe, Spade e lance, che di norma hanno bisogno di decine di parti e molto lavoro di postproduzione possono essere stampate sulla 3DPrintMill in sole due parti, spesso senza supporti da rimuovere.
  • Restauratori, allestitori e scenografi. la 3DPrintMill può stampare pezzi grandi e durevoli con una grandezza di stampa fino a 200x170mm e di qualsiasi lunghezza, senza bisogno di strumenti speciali. A seconda della risoluzione di stampa e dell’applicazione selezionata, queste stampe 3D possono spesso essere immediatamente primerizzate e dipinte, senza la necessità di una post-elaborazione che richieda tempo.

*avvertenze dal service: sembrerebbe molto complicato sfruttare l’intera area di stampa in X in quanto il rullo potrebbe deformare a causa del ritiro del pezzo stampato!


Visita lo shop dei filamenti.

Iscriviti ed abbonati al nostro canale Youtube

Service Rapido di Stampa 3D FDM: www.fabula3d.it