Prusa Slicer è uno slicer per le stampanti 3D FDM. In questo articolo ti insegnerò ad usare per la prima volta Prusa Slicer. Ecco come cominciare con la configurazione guidata.

Per prima cosa, nel momento in cui avviamo per la prima volta Prusa Slicer, ci chiederà di impostare la stampante 3D utilizzata ed il materiale caricato sulla stampante 3D. Questa opzione si chiama configurazione guidata e la potrai avviare in qualsiasi momento.

Configurazione guidata Prusa Slicer

Una volta aperta la configurazione guidata, la prima scelta sostanziale da fare è quella di usare la stampante Prusa ed i suoi materiali, o utilizzare stampanti 3D di altri marchi con filamenti non specifici. Che tu scelga comunque prusa o una stampante Custom potrai scegliere i materiali in base al tipo di polimero e soprattutto al marchio o fornitore.

Configurazione della Stampante 3D

Ho cominciato ad usare Prusa Slicer per utilizzare la WASP 2040 con 2 estrusori. Ecco perchè prenderemo come esempio la configurazione Delta della Kossel. Per delta intentiamo le stampanti 3D che si muovono con sistema su 3 motori in modo diverso che il cartesiano.

Configurare la stampante 3D nel modo corretto consente a Prusa Slicer di usare i preset programmati dai developer di Prusa. Questo ti arantirà di usare i settaggi corretti che faranno lavorare al meglio la tua stampante 3d con questo slicer.

E’ possibile non usare nessun pre-set della stampante 3D ma configurarne uno da zero. Questa opzione non è consigliata se non per figure altamente esperte e formate nello slicing e nella stampa 3d.

esempio funzionamento stampante DELTA

Configurazione materiali (Configurazione guidata Prusa Slicer)

E’ presente un elenco molto lungo di materiali stampabili con le stampanti 3D nella configurazione guidata Prusa Slicer: pla, pet-g, abs, asa, flex, hips, edge, nylon, pva, pc, pp, cpe.

La scelta del polimero di base, associata a quella del produttore di filamento, ti darà accesso a quelle piccole variazioni che la community di Prusa Slicer ha applicato sulle varie opzioni.

Avere dei pre-set affidabili personalizzati per le vafrie stampanti 3d i materiali farà si che anche le persone nuove del mestiere possano ottenere ottimi risultati senza entrare troppo nel dettaglio dei parametri di stampa.

Oltre alla stampante 3D ed al materiale, è possibile modificare in fase di configurazione iniziale alcuni dettagli o funzionalità del programma non fondamentali.

E’ consigliato tenere attivata l’opzione di “ricerca degli aggiornamenti” per aver sempre la versione nuova dello slicer.


Sei nuovo e vuoi seguire un percorso annuale gratuito che ti insegni le basi della stampa 3D? Vai all’inizio!

Vuoi comprare filamenti, stampanti o libri sulla stampa 3D? Visita il nostro Negozio