Informazioni fondamentali sul PP (Polipropilene) per le stampanti 3D FDM
Cos’è il Polipropilene?
Partiamo dalla definizione scientifica:
Il Polipropilene (abbreviato in PP) è un polimero termoplastico, semicristallino caratterizzato da un elevato carico a rottura, elevata duttilità, bassa densità, ottima resistenza termica e all’abrasione. E’ uno dei materiali più utilizzati nel mondo delle materie plastiche, secondo solo al Polietilene.
Tutto molto bello e interessante ma…
Per cosa si utilizza abitualmente il Polipropilene?
Il PP si lavora, come i prodotti analoghi, per estrusione, per iniezione, per stampaggio a compressione e così via. Per le sue ottime proprietà, ha trovato vaste applicazioni per condutture, contenitori, parti di apparecchi elettrici, parti di apparecchiature resistenti sia agli agenti chimici sia al calore, per la preparazione di fibre tessili. Essendo un materiale semi-rigido e leggero è anche spesso utilizzato nelle applicazioni di conservazione e imballaggio. Negli ultimi anni è in forte aumento anche l’utilizzo del PP in campo medico e farmaceutico: per la produzione di fiale, pillole in strisce, pistoni siringa, contenitori rigidi, dispositivi medicali (soprattutto con tecnologia a iniezione); imballaggio di dispositivi medicali e cosmetici, packaging flessibile, tappi e chiusure per l’industria farmaceutica (estrusione).
Vuoi stampare il polipropilene?
Fabula 3D – Servizio Stampa 3D

Perchè scegliere il Polipropilene (PP)?
Ci sono molti validi motivi per i quali il polipropilene è un materiale tra i più popolari e utilizzati per la realizzazione di prodotti e pezzi. Combinando durevolezza e resistenza elevate ad un basso peso è la scelta ottimale per tantissime esigenze diverse. Oltre a quanto già detto il PP è anche flessibile, vanta una elevata soglia di allungamento nonché resistenza chimica e isolamento elettrico eccellenti.
Aspetti Positivi del Polipropilene
- Buone proprietà meccaniche
- Adeguata resistenza alla trazione
- Durezza
- Resistenza all’urto e all’abrasione
- Bassa densità
- Finitura superficiale liscia
- Ottima resistenza chimica
Aspetti Negativi del Polipropilene
- Difficoltà maggiori nella stampa
- Elevata deformazione durante il raffreddamento
- Bassa resistenza meccanica
Vuoi acquistare Polipropilene per stampa 3D FDM?
Negozio filamenti
Polipropilene e stampa 3D FDM
L’incessante lavoro di sviluppo dei produttori ha permesso di arrivare alla produzione di filamenti che offrono il 95% delle caratteristiche del materiale di un oggetto stampato ad iniezione, compresa alta resistenza meccanica, tenacità, antiusura e resistenza chimica. Il PP impedisce l’assorbimento d’acqua, non si rompe sotto stress, è riciclabile, e può tranquillamente venire a contatto con alimenti, pelle e prodotti farmaceutici. Gli ultimi sviluppi hanno anche reso meno ostica e complicata la stampa di questo straordinario polimero che si può tranquillamente stampare anche con stampanti a camera aperta per oggetti di piccole e medie dimensioni. Un’opportunità in più per sfruttare al meglio le caratteristiche che rendono il Polipropilene un prodotto eccezionalmente versatile e utile per tantissime esigenze differenti.
Vuoi sapere di più sul PLA?
Qui l’articolo di approfondimento