Casa in 3D

L’azienda Kamp C si è preparata fin dall’anno scorso per un enorme progetto in Belgio, che ha visto coinvolta la stampante BOD2 di COBOD, la quale misura 10 x 10metri.

Mentre la stampa 3D nel campo delle costruzioni rimane dubbiosa in molti casi – specialmente con nobili promesse che poi si rivelano non essere del tutto vere- il team di Kamp C è ben consapevole dell’eccessivo pessimismo attorno a questo argomento. A sostenere questa tesi l’azienda belga ha reso nota la riuscita del proprio progetto di stampare una casa a due piani in un pezzo solo.
La casa è alta circa 8 metri ed è alla pari di una tipica casa in Belgio.

“La cosa che rende questa casa unica” dice Emiel Ascione, responsabile del progetto presso Kamp C. “è che l’abbiamo stampata con una stampante 3D per costruzioni fissa”

Rispetto ad altre case stampate in 3D, che si limitano ad avere un piano e ad essere fabbricate in un’azienda per poi essere spostate e assemblate altrove, il team di Kamp C ha costruito la casa in loco, a Westerlo. Questo progetto è stato reso possibile grazie al fondo europeo FERS -Fondo Europeodi Sviluppo Regionale-

credit: Kamp C

Articolo sul PLA

PLA, come è fatto, cosa è e come si degrada.

Non è stato necessario l’uso di casseforma, permettendo così un impressionante risparmio del 60% in termini di cemento, tempo e budjet.
Inoltre, è stato necessario poca rete di rinforzo metallica alla struttura, tranne per le fibre mescolate nel cemento.

Affermando che la casa stampata in 3D sia “tre volte più forte” di una fatta di mattoni, è sotto osservazione da parte dei ricercatori, che la considerano come un modello per i test. Gli studi prolungati confermeranno o meno il vero potenziale di longevità della struttura.

“Abbiamo stampato sottosquadri, pareti motlo curve e diversi tipi di muri” dice Ascione “Abbiamo sviluppato una casa a basso impattoe con tutti i comfort, incluso riscaldamento a pavimento, una facciata speciale per pannelli solari, una pompa di calore e aggiungeremo anche un tetto verde.”

credit: Kamp C

Inizialmente, il loro progetto era molto flessibile, poiché nemmeno gli archietti erano sicuri su quale fosse lo scopo dell’edificio; hanno semplicemente iniziato a stampare un edificio circolare, il quale poteva servire sia da ufficio che da spazio aperto per esibizioni.

Ad oggi, ci sono molto progetti di stampa 3D di edifici completati nel mondo. Ci sono molti progetti di ricerca sulle costruzioni che vengono portati avnti, incluso quello dell’insediamento su Marte.

Vuoi imparare a stampare 3D?

Leggi l’articolo sulle regole per imparare a stampare con stampanti 3D

Fonte articolo