motore stampato in 3D aerospaziale

Orbex, compagnia aerospaziale britannica con sede a Forres, ha annunciato nelle scorse settimane che sarà la prima in assoluto a lanciare in orbita un razzo in partenza direttamente dal suolo del Regno Unito.
Una notizia rilevante e un grande passo avanti per il Paese, in quanto in precedenza mai nessun razzo era partito dal Regno Unito. L’unico lancio in orbita da parte del Regno Unito risale infatti al 1971, ma il sito di lancio si trovava in territorio australiano.

In tutto questo il contributo dell’additive manufacturing è risultato decisivo: grazie alle stampa 3D è stato creato il motore più grande del mondo mai ottenuto con questa tecnologia.



Vuoi imparare a stampare 3D?

Leggi l’articolo sulle regole per imparare a stampare con stampanti 3D


Prodotto in un unico pezzo, non presenta giunzioni, saldature o cuciture ed è previsto che resista a temperature estreme e a cambi di pressione durante il suo viaggio in orbita. Un’innovazione incredibile per la stampa 3D e una grande notizia per tutto il settore che conferma la crescita esponenziale dell’additive manufacturing.

Motore Razzo stampato in 3D
Render del motore stampato in 3D da Orbex

Lo scorso 26 giugno, a tre anni di distanza dalla decisione dell’agenzia spaziale britannica di costruire una nuova base di lancio nella penisola di A’Mhoine in Scozia. Il comitato delle Highlands ha approvato definitivamente il piano di costruzione del sito di lancio con uno stanziamento da 22,5 milioni di euro.
Una volta attivo e in piena funzione, è assai probabile che la base di lancio supporterà piccoli lanci, prima da parte di Orbex, poi anche da altre compagnie tra le quali Lockheed Martin.

Base aerospaziale nel Regno Unito
Render della base in fase di costruzione in Scozia

“L’approvazione della costruzione del sito di lancio è una pietra miliare nella storia dei viaggi spaziali in Europa e porrà le comunità nelle vicinanze di Tongue, Melness e Skerray, tutta la regione delle Highlands, ma anche la Scozia e l’intero Regno Unito al centro dell’industria di lanci spaziali europea e mondiale” dice Chris Larmous, amministratore delegato di Orbex.

Una notizia che, è proprio il caso di dirlo, porta sempre più in alto i progetti aerospaziali del Regno Unito anche grazie alla stampa 3D.

Tradotto e riscritto liberamente (fonte: 3dprint.com)



Servizio Stampa 3D FDM