Scansione Opera Architettonica per tutela

Scansione 3D arco di Longquan in Cina. Tutela e archiviazione beni culturali.

Scansione 3D arco di Longquan in Cina. Tutela e archiviazione beni culturali. Nel corso degli anni si è resa sempre più evidente l’applicazione di tecnologie 3D per la preservazione del patrimonio culturale in Cina: dai dragoni alle statue buddiste, fino a cave e colonne. Ora Artec3D ha impiegato un proprio software e due dei propri scanner manuali per creare un modello 3D estremamente accurato di un monumento architettonico in un sito buddista sacro, il tutto documentando il processo in un caso studio di grande interesse.

Il monte Wutai, chiamato anche il Monte delle Cinque Terrazze, è uno dei quattro monti sacri nella religione buddista. Ospita oltre 40 templi e la CNTA (Chinese National Tourism Administration) lo ha inserito nei luoghi turistici da visitare e l’UNESCO lo ha riconosciuto come sito patrimonio dell’umanità.

Scansione Edificio Tempio Cina
Scansione 3D arco di Longquan in Cina. Tutela e archiviazione beni culturali.

Servizio Stampa 3D FDM – Vai al sito!



Tra tutti i bellissimi posti del Monte Wutai, il tempio di Longquan spicca per via del suo stile architettonico unico, in larga parte dovuto all’artista e tagliapietre cinese Hu Mingzhu.

Hu ai afferma come artista disegnando un santuario presso il tempio di Longquan, impressionando sia visitatori che colleghi artisti con le sue bellissime costruzioni in pietra.

La qualità del proprio progetto gli permise di vincere l’appalto per la costruzione dell’arco davanti al tempio.
“Giocando con le perle, due draghi voleranno alti nel cielo” le parole Hu Mingzhou per descrivere la scena che avrebbe sovrastato il suo capolavoro.

L’artista scolpì il suo progetto iniziale per l’arco con della cera gialla, realizzò poi il prototipo che univa la scultura in pietra e i motivi cinesi tradizionali del legno.


Furono necessari 50 artigiani e sei anni di lavori per finire l’opera, che venne completata nel 1930. I piloni mostrano draghi artistici e l’arco è situato in cima ad una scalinata di 108 gradini, numero sacro nella religione buddista. Il pezzo forte del monumento ritrae delle scene di vita di Buddha.

“I tre cancelli del tempio sono formati da quattro pontili a forma cubica, supportati da quattro colonne frontali e altrettante posteriori” scrive Artec nel suo caso studio.

“Le volte dei cancelli sono notevoli per la meticolosità con la quale sono stati scolpite le peonie in fiore, i cachi maturi, i tradizionali pennelli cinesi per la scrittura, i ventagli di carta e molto altro. Nel mezzo dell’arco, si possono trovare più di 20 leoni, scolpiti nella roccia, in posizioni diverse.”

I dettagli per la Scansione 3D dell’arco erano tantissimi e lo spazio relativamente stretto,

I dettagli da scannerizzare erano tantissimi e lo spazio relativamente stretto, ma lo scanner 3D è riuscito a portare a termine il proprio compito.
I due obiettivi principali del progetto erano: scannerizzare nei minimi dettagli e con la massima precisione, senza fori o distanziamenti nel modello 3D e la possibilità di separare le varie parti, in modo da esaminare attentamente l’intero arco.

Questo è un ottimo esempio di come impiegare gli scanner manuali, dato che possono essere mossi attorno all’oggetto per catturarne ogni aspetto da qualsiasi angolo.

Scansione 3D arco di Longquan in Cina. Tutela e archiviazione beni culturali.


Sono stati adoperati due tipi diversi di scanner, Artec Eva e Artec Space Spider. Eva ha una velocità di scannerizzazione maggiore e un campo visivo più ampio, è stato usato per la scannerizzazione generale dell’opera. Space Spider, invece, ha precisione e accuratezza maggiori, il che lo rende ideale per digitalizzare i dettagli complessi di un monumento.

Scansione 3D volte e archi Tempio Sacro
Scanner e stampante 3D possono digitalizzare le opere d’arte – Scansione 3D arco.
Scansioni Opere d'Arde
Scansione 3D arco – L’Italia ha l’occasione di digitalizzare il suo patrimonio artistico.

Scansione 3D opera architettonica dettagliata per digitalizzare e archiviare le informazioni precise.

Il team ha impiegato due settimane per raccogliere 500GB di materiale scannerizzato, (Scansione 3D arco) l’equivalente di 100.000 foto. Le scansioni di Eva e Space Spider sono compatibili tra loro, motivo per il quale sono state fuse insieme. Un mese dopo, la ricostruzione era pronta per essere mostrata al cliente.
Grazie alla scansione 3D è stato possibile avere un modello ultra dettagliato dell’arco. Sarà disponibile per la consultazione da parte di artisti, architetti, esperti sinologi e perfino studenti. Scansione 3D arco di Longquan in Cina. Tutela e archiviazione beni culturali.


Leggi l’articolo sull’evento principale sull AM (additive manufacturing) in Asia

Ritorno in grande stile per il TCT Asia 2020 (8-10 luglio)


Fonte