In questo articolo troverai la descrizione della Ender 6. Stampante 3D a marchio Creality.
Creality sorprende la comunità di stampa 3D con un modello nuovo di zecca, si chiama Ender 6.
Il Core-XY prende in prestito alcuni aspetti della Ender Pro5, ma ne aggiunge di nuovi come il miglioramento dei componenti e una “camera chiusa”.
Guarda l’articolo sulle migliori stampanti 3D desktop del 2020:
Caratteristiche Ender 5

Sebbene non sia stata ancora stata inserita sullo store ufficiale di Creality, si possono trovare comunque delle informazioni preliminari sul sito.
Per quanto riguarda le misure, ha un volume di 250X250X400 mm e si piazza esattamente in mezzo a EnderPro5 (220x220x300 mm) e le serie delle CR10, che partono da 300x300x400.
Alta Velocità di stampa
Secondo l’azienda, il cavallo di battaglia della nuova Ender 6 è proprio la sua velocità. Creality si vanta di raggiungere i 150 mm al secondo con una risoluzione di 0,1 mm. Questo è possibile grazie allo stile di assemblamento del Core-XY, noto per la sua capacità di raggiungere velocità di stampa elevate. Ma attenzione: la velocità da sola non dice nulla riguardo il risultato finale.
Semi-camera chiusa opzionale
La novità e anche la chiusura in acrilico, che, da quanto è trapelato, è un upgrade opzionale per la Ender 6. Un semplice sistema di staffe meccaniche tiene saldamente fermi i pannelli di acrilico.
È una chiusura non totale, in quanto manca la parte sopra per via della testa di stampa montata proprio lì.
Ci sono due porte davanti che ti danno spazio per togliere i componenti dal piatto di stampa, una volta finito il lavoro.
Piano di stampa in vetro
Nella scia di novità del 2020 per le serie Ender, i piatti in vetro stanno avendo un ritorno in Creality e Ender 6 non fa eccezione. Un piatto di vetro dovrebbe darti dei layer iniziali esteticamente più belli.
Altre caratteristiche:
Funzione di ripresa di stampa: secondo le specifiche di Ender 6, la stampante vanta un sistema di ripresa in caso di blackout.
Sensore filamento: Il sensore di fine filamento ha una luce LED che indica se il sensore sta funzionando correttamente o meno.
Stampa silenziosa: Creality usa un nuovo chip TMX-2208 per le sue schede madri e, secondo l’azienda, rende la stampa di Ender 6 più silenziosa.
Interfaccia utente migliorata: con il miglioramento della scheda madre, migliora anche l’interfaccia utente, grazie anche allo schermo HD da 4.3 pollici.

Specifiche tecniche
Tecnologia: FDM
Anno: 2020
Assemblamento: —
Composizione meccanica: CoreXY
Azienda: Creality
Accuratezza: 0,1 mm
Altezza layer: 0,1 mm
Estrusore: singolo
Volume massimo di stampa: 250x250x400 mm
Velocità massima di stampa: 150 mm/s
Temperatura massima piatto: –*
Temperatura massima estrusore: –*
Camera chiusa: sì, parziale e opzionale
Livellamento del piatto: –*
Piatto stampa: riscaldato
Display: schermo LCD a colori
Connettività: scheda SD
Ripresa stampa: Sì
Slicer raccomandato: Cura
Sistema operativo: Windows, Mac, Linux
Estensioni supportate: STL, OBJ, 3MF
Peso: 30 kg
Dimensione globale: 495 x 495 x 650 mm
Dove comprarla
Creality non ha rilasciato una fascia di prezzo ufficiale ma, per dare un’indicazione, stampanti con caratteristiche simili partono da €500,00
*: informazioni non date
Clicca qui per leggere l’articolo originale