Tramite un programma online di nome Pathio, puoi realizzare il file da stampa per le stampanti 3D (gcode) e Impostare temperatura di stampa.
Come impostare la Temperatura di Stampa? Trovare la temperatura corretta per ogni materiale che si vuole stampare è fondamentale. Su materiali come PLA e derivati una temperatura non perfettamente corretta non incide particolarmente sulla resa finale. Mentre per altri materiali più tecnici anche i 5 gradi fanno la differenza.
Non hai seguito tutti gli altri corsi precedenti su Pathio?
Vai alla categoria che racchiude tutti i corsi
Parametri di Stampa 3D Temperatura

Nozzle Temperature – Temperatura Ugello
Questa è la temperatura di stampa. Il materiale verrà estruso alla temperatura impostata in questo riquadro. Tramite una cartuccia riscaldante la stampante 3D scalda l’hotend.
Per vedere l’approfondimento dedicato, guarda il nostro articolo:
Come è fatta la Testina di stampa? (Hot-end)
Middle nozzle Temperature – Temperatura minima
Temperatura minima raggiungibile in stampa. La stampante 3D in genere non estrude il materiale se la temperatura minima non è rispettata. Con materiali basso-fondenti, in genere, è necessario ritoccare questo parametro per permettere all’estrusore di estrudere il materiale anche sotto la soglia minima standard.
Bed temperature control
Tramite questa spunta decidiamo di attivare o meno il piano riscaldato. In base alla forma del modello 3D in stampa, o del materiale inserito nella stampante 3D, è possibile attivare il piano riscaldato. In genere le stampanti 3D desktop raggiungono una temperatura massima di 110 gradi.
Build plate temperature
Definiamo la temperatura del piano di stampa. da 0 a 110 gradi è possibile attivare il piano di stampa.
Fan control – Controlla Raffreddamento
Abbiamo la possibilità di attivare o disattivare le ventole di raffreddamento del materiale stampato. Se il materiale che stai stampando “soffre” le correnti d’aria o gli sbalzi di temperatura, è necessario spegnere la ventola di raffreddamento del materiale. Se stai stampando materiali che hanno una buona adesione fra layer puoi attivare la ventola e realizzare stampe anche con angoli di inclinazione superiori ai 60 gradi.
Fan activation delay
Possiamo scegliere il layer a cui attivare le ventole di raffreddamento del materiale. In basse all’altezza o al numero dello strato, puoi decidere se attivare o meno la ventola di raffreddamento ad un vlore prestabilito.
Default fan speed
Indica la velocità standard delle ventole quando sono attive. Il valore della potenza o velocità delle ventole varia da 0 ai 255 riportato allo slicer in percentuale da 0 a 100%.
Non hai seguito tutti gli altri corsi precedenti su Pathio?
Vai alla categoria che racchiude tutti i corsi