FabRx è un’azienda specializzata nella stampa 3D in campo farmaceutico e ha lanciato M3DIMAKER, la prima stampante 3D in grado di realizzare farmaci personalizzati.

Medicinali personalizzati stampati in 3D

Le medicine moderne, specialmente le compresse, sono tipicamente prodotte in massa usando metodi convenzionali, con formule di dosaggio e rilascio identiche.
La distribuzione di pastiglie “una uguale all’altra” può portare ad avere casi in cui il dosaggio sia eccessivo oppure ad una insufficienza di formulazione.

Questo problema viene sentito maggiormente nella cura dei minori, quando le pastiglie vengono divise a metà, o addirittura in quattro parti, per avere approssimativamente la dose consigliata.

FabRx crede che la stampa 3D avrà un posto di spicco nella formulazione di medicine che vadano ad incontrare meglio i bisogni delle persone, in base all’età o fisicità.
Profili di dosaggio specifici per il paziente insieme alla capacità di produrre poli-pillole (medicine multiple combinate in una singola pillola) permetterà la cura di pazienti affetti da gravi malattie con più precisione.

La stampante M3DIMAKER

M3DIMAKER è una stampante desktop pensata specificamente per estrudere formulazioni mediche nella dose richiesta dalle cliniche.
Il sistema sofisticato di riconoscimento di impronte digitali permette solo al personale qualificato di produrre le compresse. La telecamera presente sulla stampante permette un costante monitoraggio quella qualità di stampa e avverte in caso di stampa fallita.

Gli operatori della macchina possono scegliere fino a tre ugelli diversi per incontrare i bisogni dei farmaci da produrre.
L’azienda dichiara che la preparazione di 28 pastiglie, a seconda del farmaco, impiega circa 8 minuti di stampa.

Il Dottor Alvaro Goyanes, direttore dello sviluppo di FabRx, ha dichiarato di credere veramente di essere un passo più vicini alla creazione di farmaci personalizzati grazie a M3DIMAKER.

Clicca qui per leggere l’articolo originale e il suo autore.