Cosa è il flusso stampa 3D

Cosa è il Flusso per la Stampa 3D? Un regolatore dell’estrusione regolato da un valore espresso in percentuale.

Ecco cosa è il Flusso per la Stampa 3D: è un valore molto utile per intervenire sulla densità del materiale spinto. Il flusso è espresso in % e può essere variato dai 90 ai 125 senza compromettere troppo la struttura del pezzo. 

Un esempio per capire come funziona il flusso: se stiamo stampando un pezzo che pesa 10 grammi, ad un flusso 100 esso peserà 10 grammi.


Non ha seguito i corsi fin dall’inizio?

Vai all’intera liste di corsi sulla stampa 3D – Basi per fare file di stampa 3D


Esercizio per regolare il flusso per la stampa 3D FDM

Crea un cubo, importalo all’interno di Cura 3D.

Imposta i parametri come da immagine.

Flussa stampa 3D
Come regolare ed usare il flusso della stampante 3D

L’oggetto, con questi parametri, pesa 10 grammi (flusso 100). Manteniamo però gli stessi parametri di stampa modificando solo il flusso.fa

Imposta flusso 90, lo stesso oggetto peserà 9 grammi. Questo accadrà, ma la geometria dell’oggetto non subirà variazioni grosse. Sarà sicuramente sotto dimensionato, sarà più fragile del previsto, ma avrà una resa estetica migliore del solito. Vediamo invece cosa succede ad aumentare il “Flusso”.

Corsi di stampa 3d
Come regolare il flusso dal gcode.

Lo stesso modello, lo stesso percorso macchina, ma con il flusso regolato in base all’esigenza. Ho stampato molti materiali, (abs, pla, ecc) di molti “marchi” differenti. In base al produttore quindi, il materiale ha dei parametri specifici che garantiscano un corretto flusso. Materiali gommosi per esempio ho dovuto tararli con flusso 125.

Nell’immagine prima, notiamo quindi come cambia il peso se imposti valore 110. Inseriscilo il valore 110 “Flusso” all’interno del tuo Slicer. Diventa 11 grammi.

Ecco quindi spiegato il funzionamento del parametro flusso. Regolandolo quindi, la rotazione del motore dell’asse E, rende l’oggetto più resistente o meno resistente ma con ottima resa estetica. Il flusso, se tenuto basso, garantisce una resa estetica migliore sulla parte superficiale dell’oggetto. Un flusso altro invece darà una superficie con più linee e con più difetti che di una stampa con flusso scarso.


Per seguire il programma annuale dedicato a chi vuole imparare a stampare 3d e gestire i modelli, clicca questo link:

CORSO ANNUALE PRO – Imparare a stampare 3D


PLA Standard di Filoalfa in Pronta Consegna!

Vai al negozio dei filamenti stampa 3D in offerta!