Ecco in questo articolo un consiglio su come migliorare l’adesione con Supporto strato iniziale per la tua stampante 3D.
Un problema molto grosso che si riversa sulle stampanti, è l’adesione al piano di stampa. Imparerai come aumentare l’adesione con Supporto strato iniziale
Qualsiasi sia la stampante ed il suo piano di stampa, il primo strato deve essere più abbondante ma lento, controllato in fase di avvio della stampa fino che esso non ha finito. Il 90% delle stampe fallisce durante il primo strato. Indipendentemente dalla stampante che utilizzi, a maggior ragione se costosa, il primo strato va controllato ed è NECESSARIO fare in modo che sia steso correttamente. I layer ben saldati ed il materiale deve uscire senza “intoppi” o meglio “difficoltà di estrusione”.
Non ha seguito i corsi fin dall’inizio?
Vai all’intera liste di corsi sulla stampa 3D – Basi per fare file di stampa 3D
Vedremo poi i parametri dello strato iniziale (il primo strato del nostro oggetto); in questo articolo invece possiamo abilitare un supporto inferiore, visto sempre in azzurro nella visualizzazione layer, il BRIM, SKIRT, RAFT.
Non c’è una vera e propria regola per l’utilizzo di essi, però posso dare la mia esperienza su come gestirli in base all’esigenza.

Servizio Stampa 3D FDM – Vai al sito!
Skirt, None o Linee prima del pezzo
La scelta della “None” implica che l’oggetto è a contatto con il piano di stampa, senza contorni aderenti o “tappetini”. Cliccando sui 3 puntini (…) a fianco del parametro, puoi aprire i parametri esterni di controllo del “supporto di adesione”. Scegliendo “none” attiviamo delle linee di contorno chiamate “Skirt”, che stanno a distanza dell’oggetto. Sono semplicemente delle linee molto utili, che aiutano te a regolare il piano della stampante 3D prima che parta l’oggetto, ed all’hotend a spurgare un po’ di materiale prima di cominciare l’oggetto.
Lo skirt è la possibilità di mettere delle linee esterne a un oggetto che precedono la stampa vera e propria del pezzo. E’ una partenza. Se non vengono stese al meglio, è necessario intervenire sul piano alzandolo o abbassandolo manualmente.

Puoi definire la “quantità di linee” ( 5 ) e la “distanza dall’oggetto” delle linee di contorno ( 3mm).
Brim o gonna esterna che aumenta l’adesione
Il “Brim”, se non si hanno primi strati impegnativi (complessi per geometria, incisioni) va messo. Eccetto quindi queste situazione lo mettiamo per migliorare l’adesione al primo strato ed evitare di accendere il piano di stampa.
Nell’immagine vediamo che l’unico parametro esperto, è un numero che definisce la quantità di linee del brim. Il brim sarà sempre saldato al pezzo stampato. Andrà rimosso con strumentazioni adeguate.
Utilizzo in genere brim da 20/30 linee in base a quanto ritira il pezzo in fase di stampa.

Il brim, è utile perchè garantisce adesione, oltre che lasciarti il tempo abbondante per ottenere un buon primo strato. E’ possibile anche sostenere oggetti molto lunghi e stretti dando una base larghissima alta di Brim a 0.3mm + flusso 130%.
Raft, tappeto che sostiene il pezzo
Il “Raft”, è un parametro che và utilizzato con Materiali da Stampa che ritirano. Per ABS, PET-G, HIPS il raft è fondamentale per garantire una buona adesione del pezzo al piano di stampa. Con materiali “Speciali”, è necessario anche avere una buona adesione fra “Raft” e piano di stampa. Altrimenti il “Raft” si stacca dal piano per l’alto ritiro dei materiali. Identifichiamo un insieme di materiali da stampa definendoli “Speciali” in base all’alto ritiro dei pezzi e la tossicità più alta dei materiali “Biobased” come i PLA.


Il “Raft” non è altro che un “Tappetino” che stà sotto al pezzo, fra oggetto e piano. Il “Raft” serve per garantire un’ottima adesione fra raft stesso e pezzo. Il raft va legato molto bene con il piano di stampa. Il piano di stampa può essere in acciaio traforato, vetro + Dimafix in bomboletta.
In questo articolo, non ti insegnerò a gestire il raft, ma mi limiterò a fartelo conoscere o sperimentare. In un secondo articolo tratteremo il “raft in base al Materiale da stampa scelto”.
Non ha seguito i corsi fin dall’inizio?
Vai all’intera liste di corsi sulla stampa 3D – Basi per fare file di stampa 3D
PLA Standard di Filoalfa in Pronta Consegna!
Vai al negozio dei filamenti stampa 3D in offerta!
[…] Supporto strato iniziale […]