Come impostare la temperatura di stampa 3d

A che temperatura impostare la stampante 3D? Ecco la corretta temperatura di stampa 3D.

La corretta gestione della stampante 3d, passa anche da un controllo e da una impostazione corretta della temperatura di stampa 3D che l’ugello raggiunge.

In base alla  fusione del materiale da stampa, che sia PLA, PET-G o TPU, ABS, HIPS, l’estrusore avrà più o meno difficoltà nell’estrusione che genererà anche un’allargamento del condotto in teflon nell’hotend. Per essere sicuri di impostare la temperatura correttamente, è bene scaldare le testina di stampa alla temperatura indicata dal produttore del materiale, estrudere poi manualmente il filamento per verificare che il materiale non sia ne troppo duro, ne troppo liquido.


Non ha seguito i corsi fin dall’inizio?

Vai all’intera liste di corsi sulla stampa 3D – Basi per fare file di stampa 3D


Inoltre, trovata la corretta fluidità del materiale, va ricercata la saldatura fra layer facendo test su cubi o pezzi semplici. Se il layer si “delamina” ovvero l’oggetto si spacca o presenta linee fragili, la temperatura, la velocità i il flusso vanno ritoccati.

Ecco quindi che l’impostazione della temperatura, oltre che incidere sulla buona riuscita della stampa dell’oggetto, inciderà sulla frequenza della manutenzione della nostra stampante 3D.

Non sempre, la temperatura di estrusione di un materiale, rimane tale per tutti i vari produttori di filamento che producono il materiale. Alcuni PLA per esempio vanno estrusi a 190° mentre altri a 225°.

Sonda o termistore della stampante 3D

La temperatura di stampa per la stampante 3D, non è altro che la temperatura registrata dalla sonda posta nel blocchettino riscaldante, pertanto non è quella reale e vi sarà una certa discrepanza fra temperatura raggiunta all’interno dell’ugello reale e quella registrata nel blocchetto riscaldante e dal monitor della stampante 3D.

In futuro, la sonda sarà inserita all’interno dell’ugello per essere certi di misurare la temperatura nel miglior modo possibile.

Il parametro della temperatura, entra quindi in relazione anche con la velocità di estrusione del materiale che varia in base al layer utilizzato ed alla velocità impostata di stampa.

Tabella per corretta gestione temperatura materiali da stampa

Ecco una tabella di temperature corrette per i vari materiali esistenti. Prossimamente, pubblicherò una lezione sui materiali stampabili prodotti ma i leader della produzione di filamento estruso in bobina italiani ed esteri.

Tabella come impostare la temperatura
Ecco come impostare correttamente la temperatura in base al materiale scelto

Se la tua aspirazione/passione è quella di lavorare in una azienda che realizza filamento per la stampa 3D come R&D (Ricerca e Sviluppo), la competenza nella stampa 3D e nella gestione dei parametri di stampa farà la differenza per stampare il materiale in bobina. Se un produttore di filamento lavora con una figura professionale (esterna o interna)* che è in grado di trovare i parametri di stampa corretti per il loro materiale, l’azienda produttrice di filamento ne trarrà beneficio dalla tua competenza/passione. Sarà più propensa a assumere o investire in un ragazzo con Competenze/Coinvolgimento alto nella stampa 3D piuttosto che una figura focalizzata sul guadagnarsi lo stipendio.


Approfondimento sulla testina di stampa 3D per le stampanti 3D a filamento.

E’ possibile visitare l’approfondimento sulla temperatura dell’Hotend a questo link.


PLA Standard di Filoalfa in Pronta Consegna!

Vai al negozio dei filamenti stampa 3D in offerta!