Gestione Strato superiore e inferiore (alto/top-basso-bottom). Gli strati alti e bassi servono, assieme alle pareti, per isolare il riempimento dall’esterno.
Questo parametro, (Gestione Strato superiore e inferiore) definisce il top o bottom dell’oggetto 3D, tutta le parti che compongono gli strati di chiusura e di inizio. Per capirlo in modo veloce e semplice, se abbiamo un cubo, la parte alta e bassa che chiudono il cubo è lo strato alto e basso.
Non ha seguito i corsi fin dall’inizio?
Vai all’intera liste di corsi sulla stampa 3D – Basi per fare file di stampa 3D
Facciamo un breve esercizio: Scarica un cubo ed importalo.
Importa il file .stl all’interno di Cura 3D, impostiamo i parametri di stampa come da illustrazione e portiamo la barra laterale dei layer al livello n.10. Impostando in layer 0.1mm, impostando come “strato alto/basso” 1mm, il livello n.10 riempito al 100% mentre l’11° livello sarà il “riempimento”.


Come impostare un valore per gli strati?
Non c’è un vero e proprio valore standard, ci sono semplicemente valori corretti in relazione all’oggetto 3d, ed agli altri parametri impostati.
Il grosso problema che non consente un plugh end play delle stampanti 3D è il profilo da stampa, i parametri corretti per l’oggetto desiderato non sono sempre uguali, le stampanti 3D non sono tutte uguali.
Lo strato superiore incide per esempio sulla resistenza degli oggetti vuoti. Se un oggetto ha uno scarso riempimento come 6% lo strato di chiusura conviene farlo spesso, molti perimetri e poco riempimento. Diminuzione del costo e resistenza valutabile.
Per oggetti con il 100% di riempimento, lo strato di chiusura non avrà importanza.
Translucenza ottima con TOP e BOTTOM DISATTIVATI!
Ci sono casi in cui il riempimento alto o basso incide molto sulla resa estetica dell’oggetto stampato 3D, Esempio valido per materiale trasparenti o translucenti. Per esempio per oggetti conici che si stringono verso l’interno, disattivare lo strato superiore/riempimento superiore è fondamentale per evitare chiazze o macchie di colore differente dalle pareti.
Nella produzione di oggetti come paralumi, per ottenere risultati ottimi, bisogna disattivare lo strato superiore ed inferiore evitando riempimenti vicino alle pareti.Tutte pareti, senza riempimenti, creano una translucenza perfetta.
Utile, per questioni di programmazione e uniformità del processo di slicing, impostare uno strato superiore o inferiore multiplo del layer utilizzato. Esempio 0.15mm di altezza layer, per fare 6 strati di chiusura, imposterò 0.9mm di chiusura.
Molte volte, lo strato superiore, con riempimenti sotto il 12%, lo strato risulta forato, questo deriva dal fatto che la ventilazione del materiale non è veicolata correttamente o sufficientemente potente e gli strati di chiusura non sono sufficienti ne sufficientemente fitti.
PLA Standard di Filoalfa in Pronta Consegna!
Vai al negozio dei filamenti stampa 3D in offerta!
Per stampare una serie di oggetti o componenti in Stampa 3D FDM
Visita il nostro Centro Stampa 3D
[…] Strato superiore e inferiore […]