Il riempimento, è tutto ciò che viene contenuto dalle Pareti laterali, alte e basse. In genere il riempimento si può vedere mentre l’oggetto è in stampa. Una volta terminata la stampa il riempimento viene inglobato completamente dal perimetro più o meno spesso.

Infill Volume – Densità Riempimento
Il valore più importante che verrà sempre modificato in base al volume dell’oggetto è la densità del riempimento interno. In base ad una percentuale decideremo se l’oggetto sarà vuoto, pieno o una via di mezzo.
E’ possibile scegliere una configurazione differente dalla griglia.
Angles of sparse internal fill
Non è altro che la disposizione del riempimento, proprio come il parametro di Shell o Parete Alta e Bassa visti nell’articolo precedente di Pathio.
Infill rotation per layer
Proprio come il parametro di Shell o Parete Alta e Bassa visti nell’articolo precedente di Pathio, anche qua possiamo definire il cambio di rotazione della disposizione del riempimento interno.
Print infill every number of layers
Questo parametro è interessante per accelerare i tempi di stampa. E’ possibile far stampare alla stampante 3D 2 pareti. Mentre per quanto riguarda il riempimento verrà depositato molto più velocemente comprendendo 2 strati in 1. Nell gif è più chiaro come la stampante prima deposita 2 strati di pareti esterne, mentre 1 sono strato alto il doppio per il riempimento.

Infill track width – Spessore traccia Riempimento
E’ possibile modificare la larghezza della linea o traccia solo per il riempimento. Nel caso serva un riempimento più resistente o più veloce da stampare.