Abbastanza varia è la funzione che troviamo nell’area di lavoro alla nostra sinistra “Sculpt”, che comprende pennelli e forma del pennello. Tramite la voce “Brush” possiamo scegliere fra pennelli per trascinare mesh, spingere verso di noi le mesh, appiattire le mesh nell’area selezionate, rendere uniformi le mesh in relazione ad un ponto medio, rendere più risolute o meno risolute le mesh. La forma del pennello invece è determinata da una figura 2D, a cerchio, quadrato ecc, eventualmente con limiti sfumati o lineari. L’effetto del pennello quindi determina l’incidenza del pennello stesso in base alla forma visualizzata.


Nelle immagini possiamo vedere la varietà di effetti dei pennelli sulla mesh del modello 3D reso solido. Questi pennelli, hanno effetto positivo sul modello 3D solo se convertito da tracciati a mesh con la funzione “make solid”


immagine B

Nell’immagine B, vediamo l’effetto dei pennelli sul modello 3D. LA possibilità che questo programma ci da tramite questa funzione, è eggettuare delle modifiche in modo organico sul modellao 3D. La funzione “sculpt” è sicuramente meno performante di un programma come Z-Brush o Sculptris ma utilizssimo per effettuare ritocchi pre sta,pa quali la lisciatura, lo spostamento delle mesh, l’aumento di qualità o la diminuzione delle mesh, l’aumento o la diminuzione dello spessore di eventuali modello 3D.


immagine C

Nell’Immagine C, vediamo invece la sezione “edit” dell’area selezionata.

Possiamo quindi selezionare in modo semplice delle facce e modificarle con funzioni come modifica, separa, offset, estrudi, estrai, aumenta facce, diminuisci facce, elimina.


Trasform

Effetto di “Separate”, effetto attivabile solo dopo aver selezionato le facce.

Grazie al tasto “Separate” sarai in grado di separare le facce e trasformarle poi in modo isolato.


Offset


Trasform


Extract


Extrude


checkpoint 0xx-19

Verifica Relativa al capitolo 5.10 Modificare le aree selezionate

Compila le domande esprimendo i concetti in maniera differente.

Scarica il testo su un programma come “Blocco Note” e compilalo con le risposte NON cancellando le domande.

(tempo 15 min.)

——————–

Cosa dobbiamo fare prima di agire con le modifiche?

Cosa possiamo fare una volta selezionate le aree?

Cosa succede dopo aver selezionato anche solo una mesh?


Dai un ceck!

Commenta copiando ed incollando il testo dal programma “Blocco Note” ai commenti.

Quando? A fine lettura.

Inserisci come Nome il tuo codice, come Mail utilizza una mail google creata apposta con il codice tuo. (ex. tuocodice@gmail.com)

9 pensiero su “17. Modificare le aree Selezionate”
  1. -Cosa dobbiamo fare prima di agire con le modifiche?

    -Cosa possiamo fare una volta selezionate le aree?

    -Cosa succede dopo aver selezionato anche solo una mesh?

    -.-.-.-.-.-.-.-.-.–..-.-.-.-.-.-.–.-.-.-..–.-.-..–.-.-.-.-.-.-.-.-.

    -prima cosa che si deve fare è selezzionare ogni parte del modello che si vuole modificare.

    -si ha divere scelte, queste possono essere:
    estrerre
    trasformare
    Estrudere
    ecc…

    -la mesh diventa di un colore arancione, ciò segnala che le modifiche possono essere applicate al area selezionata.

  2. Domande
    1)Cosa dobbiamo fare prima di agire con le modifiche?
    2)Cosa possiamo fare una volta selezionate le aree?
    3)Cosa succede dopo aver selezionato anche solo una mesh?
    Risposte
    1) Bisogna selezionare le aree che si vogliono modificare
    2)Una volta selezionate le aree ci sono varie opzioni che possiamo applicare al progetto 3D: trasform, offset, extrat, Extrude.
    3)Una volta selezionate anche solo una mesh si colora di arancio e significa che è stata selezionata

  3. 1)Cosa dobbiamo fare prima di agire con le modifiche?
    2)Cosa possiamo fare una volta selezionate le aree?
    3)Cosa succede dopo aver selezionato anche solo una mesh?

    1.Prima di fare delle modifiche bisogna selezionare le aree che si vogliono modificare.
    2.Possiamo spostare, trasformare, estrarre, separare ed estrudere.
    3.Dopo aver selezionato una mesh si colora di arancione e si possono applicare le stesse modifiche che si possono applicare ad un area.

  4. 1. Prima di agire con le modifiche devo selezionare le mesh che si vogliono modificare.

    2. Dopo aver selezionato le aree, esse si possono Estrudere, Trasformare, Fare un off-set E si può Estrarre.

    3. Dopo aver selezionato una mesh essa cambierà colore. Questo vuol dire che hai selezionato quella mesh.

  5. Cosa dobbiamo fare prima di agire con le modifiche?
    prima di agire con le modifiche devo selezionare tutte le aree che vuoi modificare.
    Cosa possiamo fare una volta selezionate le aree?
    dopo che hai selezionato le aree puoi fare Offset, puoi usare Trasform,Extrude,Extract ecc…
    Cosa succede dopo aver selezionato anche solo una mesh?
    si colorano, e puoi separarle tra di loro e modificarle.

  6. 1)Cosa dobbiamo fare prima di agire con le modifiche?
    Prima di partire con le modifiche che si vogliono fare bisogna selezionare l’area o le aree che si vogliono modficare

    2)Cosa possiamo fare una volta selezionate le aree?
    Una volta selezionata l’area che vogliamo modificare, ci sono varie opzioni che possiamo applicare al nostro progetto 3D: Trasform, Offset, Extrat, Extrude.

    3)Cosa succede dopo aver selezionato anche solo una mesh?
    Una volta selezionato anche solo una mesh si colorerà di arancio, significa che appunto, è stata selezionata.

  7. Cosa dobbiamo fare prima di agire con le modifiche?
    Prima di agire con le modifiche bisogna selezionare le aree che si vogliono modificare.

    Cosa possiamo fare una volta selezionate le aree?
    Possiamo spostare le aree, trasformarle, estrarle e quindi separarle ed estruderle ossia poter far venire fuori o dentro un area.

    Cosa succede dopo aver selezionato anche solo una mesh?
    Dopo aver selezionato anche solo una mesh si colora di arancione e si possono applicare le stesse modifiche che si possono applicare ad un area.

  8. Cosa dobbiamo fare prima di agire con le modifiche?
    prima di agire con le modifiche devo selezionare tutte le aree che vuoi modificare.
    Cosa possiamo fare una volta selezionate le aree?
    dopo che hai selezionato le aree puoi fare Offset, puoi usare Trasform,Extrude,Extract ecc…
    Cosa succede dopo aver selezionato anche solo una mesh?
    si colorano, e puoi separarle tra di loro e modificarle.

I commenti sono chiusi.