Imparare a stampare e fare gcode con slicer

Nel momento stesso in cui si scarica un modello 3D con l’obiettivo di stamparlo, è consigliabile importarlo in Cura 3D 15.04.5, posizionare l’oggetto orientandolo nel modo corretto, aspettare che il caricamento termini, aprire la “visualizzazione a strati” o “visualizzazione layer”.


Anche nella visualizzazione layer vi comparirà un caricamento espresso in percentuale che, una volta concluso ti farà vedere come l’oggetto verrà composto e quindi stampato strato per strato.


Questa fase è importantissima, nonostante venga trascurata facilmente. La visualizzazione di tutti gli strati in sequenza, ci farà capire le seguenti cose:

  • Errori di progettazione come parti mancanti
  • Errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer
  • Eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente
  • Disposizione corretta dei supporti
  • Partenza del primo strato
  • Pause varie

Errori di progettazione come parti mancanti


Perdita di 1 o più layer


Eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente


Disposizione corretta dei supporti


Partenza del primo strato


Pause varie


Il controllo dello slicing dell’oggetto, non è altro che la prova del nove nella matematica che muove la stampante (gcode). Se lo slicing va bene, anche la stampa andrà bene (eccetto problemi alla stampante).

Non sempre quindi un malfunzionamento è causato da un difetto della stampante: alcune volte, un problema della stampante potrebbe causare un fallimento della stampa, altre volte un gcode sbagliato, potrebbe causare errori nella stampa. 

Esempio di problema alla stampante: le continue stampe, stampe su stampe, possono causare un’allargamento del tupo al PTFE che trasporta il filamento 3D. Anche il cedimento del raccordo o guarnizione che blocca il tubo PTFE contro l’ugello, può causare sacche di materiale molto più larghe che distanziano ugello da PTFE. Questo causa difficoltà di estrusione se non un tappo nella testina di stampa.

La questione inversa invece, si verifica quando si fa un uso sbagliato dei parametri di stampa (gcode sbagliato). Per esempio realizzando un gcode con temperatura bassa, potrebbe far si che il materiale venga estruso più difficilmente, e che il tubo PTFE forzi la guarnizione o raccordo che lo blocca. Se la velocità di estrusione è troppa, è possibile che il tubo si deformi, o che il raccordo non blocchi più il tubo, o anche che l’ingranaggio che trascina il filo o vite di trazione, si sporchi e non ci sia più grip sul filamento da parte dell’estrusore. Una gestione scorretta invece dello “strato superiore” e del “riempimento” potrebbe causare una errata chiusura del nostro oggetto presentando così buchi nella parte alta di chiusura.

Insomma, quando si ha a che fare con le stampanti 3D, il problema è certo, ed è uno (difetto del pezzo), mentre le cause e la soluzione possono essere molteplici (problema alla stampante o generazione di un file da stampa sbagliato).

Solo piccoli dettagli sveleranno il problema.

Facciamo un altro esempio: siamo stampando e la stampante fa tac tac, il filo quindi ha difficoltà ad essere estruso. Molti di voi, potrebbero bloccare la stampa, pensare un attimo e provare a vedere se l’ugello è tappato o la vite è sporca. Invece, la velocità della ventola di raffreddamento del materiale, stava solo raffreddando l’ugello creando così un abbassamento della temperatura nell’ugello, che determina una fusione scorretta del materiale.


43 pensiero su “16. Verifica Slicing”
  1. 1)cosa è la “visualizzazione layer”?
    È per vedere gli strati del modello 3D
    2)a cosa serve?
    Serve per vedere gli errori e correggerli prima di stampar el’oggetto
    3)cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer?(spiega nel dettaglio gli errori)
    Su visualizzazione layer si può vedere: parametri mancanti, errori che possono perdere 1 0 più layer, la disposizione corretta sui supporti, come parte il primo strato, delle pause e parti che non sono supportate correttamente.

  2. 1. La visualizzazione layer è un’opzione di cura 3D che ci permette di visualizzare gli strati dell’oggetto

    2. Serve per controllare se negli strati dell’oggetto ci sono errori, imperfezioni o parti da modificare.

    3. Sono:
    – Errori di progettazione come parti mancanti:
    per esempio una scriveva che è troppo piccola e la stampa non la supporta.
    – Errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer:
    in uno dei passaggi, come può essere l’impostazione del file, si è corrotto il progetto, quindi si è andati a perdere dei layer.
    – Eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente:
    Può essere una parte sopraelevata che non ha supporto, quindi può compromettersi nella stampa.
    – Disposizione corretta dei supporti:
    I supporti non sono impostati per sostenere tutta la struttura dell’oggetto.
    – Partenza del primo strato
    – Pause varie

  3. 1. La visualizzazione Layer e una modalità che ti permette di vedere l’oggetto in strati, in modo tale da poter vedere se l’oggetto è pronto per essere stampato.

    2. Serve a Mostrarti l’oggetto tagliato in tanti strati per controllare se ci sono eventuali errori.

    3.
    -Perdita di Layer
    -Varie Pause
    -Parti non Supportare correttente
    -Parti mancanti
    -Partenza del Primo strato
    -Disposizione corretta dei Supporti

  4. Cosa è la “visualizzazione layer”?

    La “visualizzazione layer” è molto utile e ti permette di vedere ogni strato del tuo progetto 3d.
    A cosa serve?

    La visualizzazione layer serve per controllare se c’è qualche errore tra gli strati del progetto 3d imperfezioni o pezzi che non combaciano bene.

    Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)

    Errori di programmazione (perdita layer)
    Se i supporti sono stati messi correttamente oppure no
    Se la partenza e dal primo stato

  5. 1. Cosa è la “visualizzazione layer”?

    2. A cosa serve?

    3. Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    ———————–
    1.La visualizzazione layer si tratta della visualizzazione di tutti gli strati seguenti di un pezzo 3D
    2. serve a capire e identificare degli errori (se sono presenti) che potrebbero esserci durante la stampa
    3. possiamo capire…
    – gli errori di progettazione come parti mancanti
    – gli errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer
    – le eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente
    – i disposizione corretta dei supporti
    – la partenza del primo strato
    – le Pause varie

  6. 1) La visualizzazione layer serve a
    visualizare tutti gli strati in sequenza.
    2) La visualizzazione layer serve a capire e sistemare
    gli errori nell’oggetto 3d.
    3) Dalla visualizzazione layer possiamo
    capire i seguenti errori:
    Errori di progettazione come parti mancanti
    Errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer
    Eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente
    Disposizione corretta dei supporti
    Partenza del primo strato
    Pause varie

  7. Cosa è la “visualizzazione layer”?
    La visualizzazione layer serve a mostrarti come l’oggetto verrà composto e come sarà stampato strato per strato

    A cosa serve?
    Ci aiuta a capire gli errori nell’oggetto 3D che andranno eliminati

    Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    •Errori di progettazione come parti mancanti
    •Errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer
    •Eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente
    •Disposizione corretta dei supporti
    •Partenza del primo strato
    •Pause varie

  8. Cosa è la “visualizzazione layer”?
    La Visualizzazione layer serve per visualizzare tutti gli strati del modello 3d

    A cosa serve?
    Serve a visualizzare gli errori e per prevenirli

    Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    Errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer
    Eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente
    Disposizione corretta dei supporti
    Partenza del primo strato
    Pause varie

  9. Cosa è la “visualizzazione layer”?
    è ciò che ti farà vedere in percentuale gli strati dell’ oggetto
    A cosa serve?
    ci fara vedere gli errori
    Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    1)Eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente
    2)Disposizione corretta dei supporti
    3)Partenza del primo strato
    4)Pause varie
    5)Errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer

  10. Domande
    1)Cosa è la “visualizzazione layer”?
    2)A cosa serve?
    3)Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    Risposte
    1) La visualizzazione layer serve per visionare tutti gli strati in sequenza.
    2)  La visualizzazione layer serve per riparare gli errori presenti nell’oggetto 3d.
    3) -Errori di progettazione come parti mancanti
    -Errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer
    -Eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente
    -Disposizione corretta dei supporti
    -Partenza del primo strato
    -Pause varie

  11. 1 la visualizzazione layer è un’opzione che c’è in cura per visualizzare tutti gli strati (uno a uno)dell’oggetto di stampa
    ——————————————————————————————————-
    2 la visualizzazione layer serve appunto a visualizzare tutti gli strati di stampa per evidenziare e individuare eventuali errori nel progetto da stampare.
    ——————————————————————————————————-
    3 con questa opzione possiamo individuare tanti tipi di errori come per esempio:
    – parti mancanti
    – errori nel layer che posso causare layer mancanti o altro
    -eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente

  12. Cosa è la “visualizzazione layer”?

    A cosa serve?

    Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)

    -..-.–.-.-..–..-.–.-.-.-.–.–.-.-.-.-.

    mostra l’oggetto stampato, cioè ogni singolo strato soprapposto .

    in caso degli errori sono stati commessi si può utilizzare per sistemare il solido .

    ci sono un paio di errori che possoso essere trovati con la visualizzazione layer,
    alcuni possono essere errori di progettazione che potrebbero causare perdita di più strati di layer,
    parti mancanti o parti non supportate dal solido e altri errori vari…

  13. 1) Cosa è la “visualizzazione layer”?
    La visualizzazione layer ti permette di vedere ogni strato dell’oggetto.

    2) A cosa serve?
    La visualizzazione layer serve per controllare se c’è qualcosa di sbagliato tra gli strati.

    3) Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    Se nei strati ci sono errori di progettazione, potrebbero causare la perdita di strati e di parti dell’oggetto stesso.

  14. 1) La visualizzazione layer serve a
    visualizare tutti gli strati in sequenza.

    2) La visualizzazione layer serve a capire e sistemare
    gli errori nell’oggetto 3d.

    3) Dalla visualizzazione layer possiamo
    capire i seguenti errori:

    Errori di progettazione come parti mancanti
    Errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer
    Eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente
    Disposizione corretta dei supporti
    Partenza del primo strato
    Pause varie

  15. Cosa è la “visualizzazione layer”?
    A cosa serve?
    Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)

    1) E’ una semplificazione che serve a vedere gli strati del tuo pezzo in 3D
    2) Serve a visualizzare il pezzo prima dello stampaggio.
    3) possiamo capire:
    • Errori di progettazione come parti mancanti
    • Errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer
    • Eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente
    • Disposizione corretta dei supporti
    • Partenza del primo strato
    • Pause varie

  16. 1 la visualizzazione del lager serve per tutti i piani singolarmente del disegno 3D

    2 ci aiuta a prevenire e curare gli errori del disegno

    3 errori sulla Progetazione parti mancanti di layer
    -eventuali sbalzi non supportati correttamente
    -disposizione corretta dei supporti
    -partenza del primo strato
    -molte pause varie

  17. Cosa è la “visualizzazione layer”?
    la visualizzazione a strati o visualizzazione layer è uno strumento per visualizzare gli strati di un modello 3D prima di essere stampato

    A cosa serve?
    la visualizzazione layer serve per capire se ci sono errori nel modello, parti mancanti, perdita di layer, parti a sbalzo che necessitano di supporti, pause e partenze del primo strato

  18. 1. Cosa è la “visualizzazione layer”?
    2. La visualizzazione layer ti permette di vedere ogni strato del tuo oggetto 3d.

    2. A cosa serve?
    2. La visualizzazione layer serve per controllare se c’è qualcosa di sbagliato tra gli strati dell’oggetto in 3d.

    3. Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    3. Possiamo capire se nei strati ci sono errori di progettazione che potrebbero causare perdita di strati o perfino parti mancanti;
    se i supporti sono messi nella giusta angolazione e posizione.

  19. 1)Cosa è la “visualizzazione layer”?
    2)A cosa serve?
    3)Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)

    1)Visualizzazione layer è un’impostazione che ti permette di visualizzare ogni layer (strato) di cui è formato il tuo modello 3D

    2)Visualizzare i layer è un passaggio molto importante perché serve a capire e trovare (se ci sono) degli errori che potrebbero verificarsi durante la stampa o degli errori sul modello (come ad esempio layer mancanti) perciò per verificare se il modello sia conforme per procedere alla stampa.

    3)con la visualizzazione dei layer possiamo capire e trovare i tipi di errori come ad esempio
    *buchi
    *layer mancanti
    *supporti sbagliati
    *errori di progettazione
    *parti a sbalzo non supportate correttamente
    *parti mancanti
    *pause varie
    *partenza del primo strato

  20. 1] La visualizzazione layer mostrerà ogni piano, quindi come ogni strato verrà stampato
    2]quest’ultima serve ad aggiustare tutti i possibili errori nell’ oggetto 3D
    3] Alcuni errori di progettazione ,che causano lo smarrimento di x layer
    Se i supporti sono situati correttamente
    Parti a sbalzo che non sono supportate
    Errori commessi durante la progettazione come delle parti mancanti
    che parta dal primo strato

  21. 1)Cosa è la “visualizzazione layer”?
    2)A cosa serve?
    3)Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)

    1)Serve per vedere ogni singolo strato del modello 3D
    2)Possiamo vedere ogi singolo errore e correggerlo prima di andare in stampa
    3)Con la visualizzazione layer possiamo capire:
    1)Errori di progettazione come parti mancanti
    2)Errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer
    3)Eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente
    4)Disposizione corretta dei supporti
    5)Partenza del primo strato
    6)Pause varie

  22. 1)Cosa è la “visualizzazione layer”?

    2)A cosa serve?

    3)Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    —————————————————————————————————-
    1)la visualizzazione layer viene affettata dal programma cura 3d, e serve a vedere la stratificazione di qualsiasi oggetto inserito nel programma, questo passaggio fa vedere gli strati che farà la stampante 3d durante la stampa e le varie opzioni aggiuntive che inserisci su cura come ad esempio brim o supporti.

    2)la visualizzazione layer serve a capire i possibili errori che ci possono essere nel file e i vari dettagli aggiuntivi, se nel caso ci fossero errori nel progetto il file lo si deve andare a inserire su meshmixer per correggere i eventuali errori o nel caso ci fossero problemi di faccie deve essere inserito su sketchup per poi prendere lo strumento matita e disegnare la faccia mancante.

    3)dalla visualizzazione layer si può capire gli errori di progettazione come ad esempio alcune parti mancati nel progetto, errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer la stampante non stampando il primo layer in modo efficiente del progetto potrebbe nel corso della stampa staccarsi dal piano, Eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente, Disposizione corretta dei supporti nelle parti necessarie dove serve nelle parti di 50 gradi, Partenza del primo strato il quale e fondamentale attivare il brim per far rimanere meglio impresso nel piano, e le Pause varie.

  23. 1)
    La visualizzazione layer è un’opzione di cura 3D che ci permette di visualizzare come il nostro progetto verrà realizzato, andando a farci vedere l’oggetto strato per strato.
    2)
    La visualizzazione layer è una fase molto importante anche se quelli meno attenti potrebbero saltare questo passaggio.
    Questa modalità di Cura serve per per vedere e poi correggere eventuali errori che potrebbero comportare errori nel prodotto finito.
    3)
    Come detto il passaggio della visualizzazione layer non è da trascurare. Se qualcosa è sbagliato gli errori possono essere:
    -Errori di progettazione come parti mancanti
    -Errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer
    -Eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente
    -Disposizione corretta dei supporti
    -Partenza del primo strato
    -Pause varie

  24. Cosa è la “visualizzazione layer”?
    LA visualizzazione layer è un “comando”, che ci permette di visualizzare il nostro disegno 3D suddiviso in livelli
    A cosa serve?
    Serve a controllare eventuali errori presenti nel disegno che potranno poi essere corretti su Sketchup.
    Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    Possiamo per l’appunto capire se ci sono degli errori tra i quali: perdita di 1 o più layer, possiamo verificare se son presenti parti a sbalzo senza supporti che le sostengano e che possono causare il colamento del filo di stampa. Oltre ciò possiamo verificare se mancano delle parti e anche controllare se la partenza del primo piano avviene nel modo giusto,

  25. Cosa è la “visualizzazione layer”?
    La visualizzazione layer è uno strumento del programma Cura 3D in cui ci fa vedere gli strati (i livelli) e vedere il disegno come se la stampante lo stesse stampando strato per strato.
    A cosa serve?
    Serve per trovare vari errori o pause è la prova del nove in cui possiamo vedere se il nostro oggetto sarà stampato correttamente e vedere anche se i supporti sono stati applicati nel modo corretto senza eventuali errori o buchi nel progetto.
    Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    Possiamo capire eventuali errori come parti mancanti del progetto perdendo anche uno o più layer creando dei buchi durante la stampa, parti non supportate nel modo giusto che ci faranno cadere magari una parte che si trova staccata da terra facendo colare il materiale, vedere se i supporti sono applicati correttamente sul progetto, il primo strato non che il più importante e pause varie durante i layer.

  26. 1)Cosa è la “visualizzazione layer”?
    La “visualizzazione layer” serve per visualizzare e avere un ottica migliore degli strati del nostro modello in 3D.

    2)A cosa serve?
    Serve maggiormente per visualizzare l’interno del nostro oggetto e visualizzare se dentro esso vi sono presenti degli errori.

    3)Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    Possiamo capire i vari errori di programmazione che mancano, ovvero:

    -errori di progettazione come parti mancanti
    -errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer
    -eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente
    -disposizione corretta dei supporti
    -partenza del primo strato
    -pause varie.

  27. Cosa è la “visualizzazione layer”?
    La visualizzazione layer è un caricamento espresso in percentuale, facendo vedere (alla fine) come l’oggetto in questione,
    verrà composto, strato dopo strato .

    A cosa serve
    Per controllare che non ci siano i seguenti errori, ovvero per “riparare” eventuali errori commessi
    nell’oggetto 3D.

    Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    Errori di progettazione come parti mancanti
    Errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer
    Eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente
    Disposizione corretta dei supporti
    Partenza del primo strato
    Pause varie

  28. 1)Cosa è la “visualizzazione layer”?
    La visualizzazione del layer è la visualizzazione degli strati di un oggetto 3D
    2)A cosa serve?
    La visualizzazione layer server per vedere se nell’oggetto 3D non ci siano errori.
    3)Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    La visualizzazione layer serve per vedere se ci sono errori di progettazione come sovrapposizioni di oggetti o parti mancanti, se i supporti sono messi nella posizione giusta e per vedere se il primo strato ha il giusto inizio

  29. Cosa è la “visualizzazione layer”? è una impostazione presente su cura 3D che permettere di visualizzare gli strati, o livelli(layer), in qui la stampante 3d suddividerà l’oggetto da stampare, quindi grazie a ciò si può avere una rappresentazione approssimativa di come verrà stampato l’oggetto.

    A cosa serve? Potendo vedere la stratificazione del modello 3D , che verrà poi svolta durante la stampa, saremmo in grado di vedere gli errori che avveranno nella stampa(causati da impostazioni sbagliate sul programma di slicing, da errori nel disegno del modello 3D o dalla stampante 3D stessa, ma gli errori causati da quest’ultima non possono essere verificati attraverso la visualizzazione dei layer).

    Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? La visualizzazione dei layer ci permette di vedere come il componente verrà stampato dalla stampante 3D, ciò vuol dire che se la visualizzazione di tutti i layer è giusta allora la stampa sarà corretta.
    Ci sono vari errori che si possono presentare nella visualizzazione dei layer; il modello 3D potrebbe contenere facce sia interne che esterne e ciò non deve accadere perché l’interno della figura deve essere completamente vuota, oppure cura potrebbe saltare degli strati durante la stampa o ancora le figure che compongono il modello 3D potrebbero non essere collegate fra di loro.
    Anche le impostazioni di stampa possono dare l’errore nella visualizzazione degli strati, come il non mettere i supporti, ciò non permetterebbe alla stampa di stampare correttamente le parti del modello 3D che sono inclinate, ovviamente bisogna stare attenti anche ad certi parametri il cui errore non si può visualizzare nella visualizzazione degli strati, come la temperatura di stampa bassa o la misura dell’ugello sbagliata.
    Non sempre però l’errore nella stampa può essere umano ma può essere quello di una macchina, cioè un guasto nella stampante 3D stessa.
    La visualizzazione strati ovviamente non può tenere conto dei guasti che la stampante 3D potrebbe avere al suo interno, essa può rovinarsi con l’uso aumentando la grandezza del tubo in ptfe (politetrafluoroetilene) o a causa dell’usura i componenti dell’Hotend potrebbero non funzionare correttamente.

  30. Cosa è la “visualizzazione layer”?
    La visualizzazione layer, ci fa vedere i piani singolarmente.
    A cosa serve?
    serve a farci vedere i minimi errori nel progetto.
    Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer?
    gli errori sono particolarmente 5 e sono:
    -ci sono errori che ci fanno vedere parti mancanti,
    -errori che tolgono 1 o piu’ leyer,
    -pause varie,
    -disposizione corretta dei supporti,
    -partenza del primo piano.

  31. 1)Cosa è la “visualizzazione layer”?
    La visualizzazione dei layer serve per vedere gli strati da cui è composto il nostro pezzo che vogliamo stampare, per effettuare questa operazione noi utilizziamo Cura 3D.
    2)A cosa serve?
    Mi consente di non buttare ne materiale ne tempo poiché ti aiuta a trovare vari errori strato per strato.
    3)Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    -Errori di progettazione come parti mancanti (Le parti mancanti possono essere scritte con spessore troppo basso, come nell’immagine rappresentativa)
    -Errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer (Può avvenire con la sovrapposizione di pezzi che tagliano uno strato, Le facce sono inverse oppure )
    -Eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente (Può capitare quando un pezzo sopra un altro sporge troppo e non si riesce a mettere un supporto)
    -Disposizione corretta dei supporti (Serve per capire la correttezza dei supporti e se sono nella posizione giusta)
    -Partenza del primo strato(serve a capire se la base è piatta poiché se non fosse piatta farebbe molta fatica)
    -Pause varie(sono delle pause nelle stampe che vengono utilizzate per il cambio del colore o per altri eventuali dettagli)

  32. Cosa è la “visualizzazione layer”?
    La “visualizzazione layer” è una funzione che ci permette di visualizzare l’oggetto diviso strato per strato.
    Essa è impostabile attraverso un valore percentuale, da 0 a 100%.

    A cosa serve?
    Ci permette essenzialmente di evitare di sprecare materiale e tempo per un oggetto che non viene visualizzato e letto correttamente dalla stampante.
    È meglio correggere un errore prima di mandarlo in stampa in modo da evitare molti passaggi inutili.

    Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    La visualizzazione layer è una funzione che ci permette di vedere eventuali errori di progettazione (come ad esempio delle parti mancanti), errori di progettazione (come la mancanza di layer), possiamo vedere se i supporti vengono collocati correttamente, se esistono parti che necessitano di supporti ma per un errore non ci sono ed infine serve per vedere se il primo strato è stato collocato sul piano correttamente.

  33. Cosa è la “visualizzazione layer”?
    La visualizzazione layer ti permette di vedere ogni strato del tuo oggetto 3d.

    A cosa serve?
    La visualizzazione layer serve per controllare se c’è qualcosa di sbagliato tra gli strati dell’oggetto in 3d.

    Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    Possiamo capire se nei strati ci sono errori di progettazione che potrebbero causare perdita di strati o perfino parti mancanti;
    se i supporti sono messi nella giusta posizione e angolazione, se le eventuali parti a sbalzo non sono supportate, le varie pause ed in fine la partenza del primo strato

    1. Cosa è la “visualizzazione layer”? Serve per visualizzare tutti i piani (“uno ad uno” quindi singolarmente).

      A cosa serve?
      Ci fa capire gli errori commessi da noi.

      Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
      Dalla visualizzazione layer possiamo capire questi errori commessi: errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer;
      eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente;
      disposizione corretta dei supporti;
      partenza del primo strato;
      pause varie.

  34. Cosa è la “visualizzazione layer”? La visualizzazione layer è quella cosa che ci serve per visualizzare tutti i piani (“uno ad uno” quindi singolarmente).

    A cosa serve? Ci fa capire gli errori commessi da noi.

    Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori) Dalla visualizzazione layer possiamo capire questi errori commessi: errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer;
    eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente;
    disposizione corretta dei supporti;
    partenza del primo strato;
    pause varie.

  35. 1)Cosa è la “visualizzazione layer”?
    La visualizzazione layer è una scheda di controllo layer che permette svariate operazioni.

    2)A cosa serve?
    Permette visualizzare e/o nascondere layer, spostare ordine della vusalizzazione ma anche rimuovere e aggiungere layer non presenti nel sistema.

    3)Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    Dalla visualizzazione layer possiamo capire che ci sono degli errori che causano la perdita di uno o più layer, eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente, disposizione corretta dei supporti, partenza del primo strato, pause varie.

  36. Cosa è la “visualizzazione layer”?
    ti farà vedere come l’oggetto verrà composto e quindi stampato strato per strato.
    A cosa serve?
    serve per eliminare gli errori in un oggetto 3D
    Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    errori di progettazione ad esempio la perdita di uno o più layer
    errori di progettazione come parti mancanti
    disposizione corretta dei supporti
    partenza del primo strato
    pause varie

  37. 1) Cosa è la “visualizzazione layer”?

    2) A cosa serve?

    3) Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)
    ———————————————
    1) La visualizzazione layer è molto utile e viene usata per visionare tutti gli strati in sequenza.

    2) La visualizzazione layer serve per riparare gli eventuali errori commessi presenti nell’oggetto 3D.

    3) Dalla visualizzazione layer possiamo capire i seguenti errori:

    Errori commessi di progettazione come ad esempio delle parti mancanti
    Errori di progettazione che possono causare perdita di 1 o più layer
    Eventuali parti a sbalzo che non vengono supportate correttamente
    La Disposizione corretta dei supporti
    Ed infine Partenza del primo strato

  38. 1-La visualizzazione layer serve per visionare tutti gli strati di un modello 3d;
    2-Serve per visionare i vari errori presenti all’interno del progetto;
    3-Errori di progettazione come parti mancanti
    Errori di progettazione come perdita di uno o più layer
    Eventuali parti a sbalzo non supportate
    Disposizione corretta dei vari supporti
    Partenza dal primo strato
    Pause varie

  39. 1) Cosa è la “visualizzazione layer”?

    2) A cosa serve?

    3) Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)

    —————————————————————————————–

    1) La visualizzazione layer serve per visionare tutti gli strati in sequenza.

    2) La visualizzazione layer serve per riparare gli errori presenti nell’oggetto 3d.

    3) Dalla visualizzazione layer possiamo capire i seguenti errori:

    Errori di progettazione come parti mancanti
    Errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer
    Eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente
    Disposizione corretta dei supporti
    Partenza del primo strato
    Pause varie

  40. 1)La visualizzazione layer ci farà vedere tutti i piani singolarmente.
    2)La visualizzazione layer ci aiuta ad prevenire o curare gli errori.
    3)Dalla visualizzazione layer possiamo capire:
    -Se ci sono errori
    – Se i filamenti sono ben messi in tutti gli strati
    -Se la stampa é cominciata dal primo strato,che senò bisogna ripetere tutto.
    Yasin Rhnane.

  41. Cosa è la “visualizzazione layer”?

    Nel momento stesso in cui si scarica un modello 3D con l’obiettivo di stamparlo, è consigliabile importarlo in Cura 3D 15.04.5, posizionare l’oggetto orientandolo nel modo corretto, aspettare che il caricamento termini, aprire la “visualizzazione a strati” o “visualizzazione layer”

    A cosa serve?

    Anche nella visualizzazione layer vi comparirà un caricamento espresso in percentuale che, una volta concluso ti farà vedere come l’oggetto verrà composto e quindi stampato strato per strato.

    Cosa possiamo capire dalla visualizzazione layer? (spiega nel dettaglio gli errori)

    Errori di progettazione come parti mancanti
    Errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer
    Eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente
    Disposizione corretta dei supporti
    Partenza del primo strato
    Pause varie.

  42. 1_la visualizzazione layer vi comparirà un caricamento espresso in percentuale che, una volta concluso ti farà vedere come l’oggetto verrà composto e quindi stampato strato per strato.

    2_ci aiutera a capire degli errori che facciamo

    3_-Errori di progettazione come parti mancanti
    -Errori di progettazione che causano perdita di 1 o più layer
    -Eventuali parti a sbalzo non supportate correttamente
    -Disposizione corretta dei supporti
    -Partenza del primo strato
    -Pause varie

I commenti sono chiusi.