Con un elenco crescente di aziende spaziali che stanno guadagnando slancio, la ricerca e lo sviluppo nella scienza missilistica, nell’ingegneria aerospaziale e nei viaggi nello spazio sono ai massimi storici. Dopo una continua riduzione dei lanci orbitali dall’inizio degli anni ’90, le aziende hanno iniziato a mandare in orbita i carichi utili verso la metà degli anni 2000 e, con successo o meno (anche se di solito successo), la forte serie di tecnologie sperimentali per veicoli spaziali, missili e veicoli spaziali ha rapidamente ravvivato la nostra fiducia nel settore spaziale. I lanci di missili sono stati trasmessi in streaming online più spesso che mai e la National Aeronautics and Space Administration (NASA) sta livellando il campo di gioco per consentire a studenti e ricercatori spaziali di inviare le loro creazioni in orbita.
Con oltre 100 aziende spaziali concorrenti in competizione nella vasta commercializzazione dello spazio, molti studenti universitari stanno iniziando a vedere un’opportunità sul campo. È il caso di Stratodyne, una startup che lavora sull’applicazione della tecnologia di produzione additiva nei confronti del volo spaziale e della scienza stratosferica, che prevede la presenza di satelliti stratosferici portati da palloncino ai margini dell’atmosfera terrestre per periodi di missione di giorni, settimane e persino mesi alla volta.
Fondata nel gennaio di quest’anno dal ventenne Edward Ge, specialista in finanza dell’Università del Missouri, insieme ad alcuni dei suoi compagni di scuola superiore e universitari, la startup è focalizzata sull’applicazione dei progressi della tecnologia di stampa 3D per ridurre i costi per la ricerca spaziale e d’alta quota.

Ge, che agisce sia come CFO che come CEO dell’azienda, ha affermato che “queste macchine ci offrono una vasta gamma di materiali con cui lavorare, ma al momento utilizziamo principalmente parti in policarbonato, polimeri termoplastici ABS (acrilonitrile butadiene stirene) e ASA (Acrilonitrile-butadiene-stirene) e stanno anche sperimentando polvere di nylon e stampa laser. “
Nei primi mesi dell’azienda, hanno sperimentato razzi stampati in 3D prima di decidere che non era possibile sviluppare un vero sistema di lancio con le risorse e il budget a portata di mano. All’epoca, il piano era di crowdfunding lo sviluppo di un razzo dal suono stampato in 3D paragonabile a quelli utilizzati da Black Brant dalla NASA o dai razzi di Up Aerospace per un costo di programma stimato di $ 40.000. Ge non esclude di lavorare con i razzi in futuro, ritiene che sul tavolo da disegno sia ancora presente un motore missilistico composito stampato in 3D sperimentale, ma la maggior parte del lavoro si è orientata verso i satelliti stratosferici poiché la commercializzazione richiederà un costo inferiore.

“Prevediamo di lanciare presto una campagna di crowdfunding, una volta che la nostra valvola di controllo dell’altitudine del pallone meteorologico supera la fase del prototipo che dovrebbe essere intorno ad aprile. Durante i mesi estivi di giugno e luglio, il piano è quello di iniziare a lanciare iniziative di venture capital nel Midwest o tornare al nostro piano di sviluppo di crowdfunding con prototipi tangibili e voli di successo sotto la nostra cintura “, ha spiegato Ge. “Tuttavia, sappiamo che il crowdfunding è volubile e lo useremmo solo per generare un surplus per noi per perseguire obiettivi di allungamento come l’upscaling dei satelliti stratosferici o il ripristino dello sviluppo di un veicolo di lancio ad alta quota. Dal punto di vista tecnico, il nostro piano è di effettuare voli regolari ogni due o tre settimane su palloni meteorologici per arricchire il sistema di controllo dell’altitudine e il lavoro del motore. “
Stratodyne prevede di entrare in commercio entro la metà del 2021, ma per ora la maggior parte della pianificazione è in fase di ricerca e sviluppo. Ge prevede che ciò possa cambiare in base alla velocità con cui vanno e alla quantità di finanziamenti in capitale di rischio che ottengono.

Anche se stanno ancora lavorando su una pagina web ufficiale, le notizie di Stratodyne sono disponibili sul loro account Instagram: @stratodynecorp. I giovani partner commerciali stanno dimostrando che la loro generazione è pronta a correre rischi per creare ciò che si aspettano sia una forza innegabile all’orizzonte, in questo caso, l’orizzonte spaziale. Sebbene sia una nuova società, nata solo due mesi fa, il team mostra grande determinazione e visione e si sta muovendo molto velocemente, in parte grazie alla stampa 3D che fornisce gli strumenti e l’autonomia necessari per sviluppare tutto ciò di cui hanno bisogno, per rendere il loro sogno un la realtà.
Articolo 3dprint.com