Peso del modello 3D in relazione alla definizione – Conversione in Solido o Mesh

Il modello 3D per la stampa, è contrassegnato dall’estensione.stl. Questo file, come tutti gli altri i file di estensione diverse, ha un peso espresso in Byte. Il modello 3D quindi ha un peso variabile in base al numero di facce, mesh o vettori che compongono il nostro progetto.

Facciamo però un esempio pratico composto da screenshot dello schermo, dove nel immagine A vedi il modello 3D originale, nel Immagine B lo stesso modello con un “Make Solid” standard, nel Immagine C lo stesso modello 3D con un “make solid” ed un aumento di risoluzione come da immagine D.

immagine A: Vertices: 15889 – Triangles: 31778

Questo modello 3D è letto da meshmixer proprio come è stato esportato dal programma di progettazione 3D. Se proveremo a modificare le mesh in modo organico, tramite strumenti di spostamento e deformazione mesh, l’oggetto si modificherà in modo asimmetrico e anti estetico. Risulterà come una sgranatura del modello, una scarsa qualità della superficie o un banale errore.

Potete notare che nel Immagine A, In basso a destra della nostra area di lavoro di meshmixer, è indicato il numero di triangoli e di vertici. Nel immagine potete vedere che il modello caricato ha 31778 triangoli composti da 15889 vertici. Questo oggetto, esportato nel file per la stampa nel formato .stl, avrà un peso di 8.30 MB.


immagine B: Vertices: 87057 – Triangles: 174144

Notiamo invece nell’Immagine B, il modello 3D è costituito da triangoli molto più piccoli, che definiscono meglio le parti curve dell’oggetto. Questo comporta un aumento di peso dell’oggetto, oltre che una maggior definizione sulle superfici tonde.

Applicando un “make solid” mantenendo una definizione standard, ne risulta che il modello sarà composto da molti più triangoli. 87057 Vertici e 174114 Triangoli. Volendo parlare ad un pubblico di grafici pubblicitari, il modello 3D, quando passa da stato “vettoriale” a “pixel”, esso prenderà peso. Nello stesso identico modo in cui un file in formato vettoriale come un modello creato con un programma CAD, prenderà peso se convertito in solido e quindi in tanti piccoli triangoli.


immagine C: Vertices: 877401 – Triangles: 1754802

Nell’Immagine C, il modello 3D è stato reso un solido con un “make solid”, con però una risoluzione maggiore. Ovvero molti più triangoli. Questo modello infatti presenta 977401 Vertici e 1754802 Triangoli. Più triangoli ci sono è più l’oggetto pesa in termini di MD. Quest’ultimo file, salvato in formato .stl per la stampa 3d, pesa 133MB.


immagine D

E’ necessario, prima di cliccare su “accept” cliccare sul tasto aggiorno “Update”


Notiamo come fra la prima, la seconda e la terza immagine la quantità di triangoli aumenta diventando sempre più fitta la trama.


checkpoint 0xx-19

Verifica Relativa al capitolo 5.8 Peso File 3D

Compila le domande esprimendo i concetti in maniera differente.

Scarica il testo su un programma come “Blocco Note” e compilalo con le risposte NON cancellando le domande.

(tempo 16 min.)

——————–

In relaziona a cosa varia il peso di un modello 3D?

Cosa compone un file 3D STL?

Con che funzione puoi modificare il peso o la quantità di facce al nostro modello?

Dai un ceck!

Commenta copiando ed incollando il testo dal programma “Blocco Note” ai commenti.

Quando? A fine lettura.

Inserisci come Nome il tuo codice, come Mail utilizza una mail google creata apposta con il codice tuo. (ex. tuocodice@gmail.com)

17 pensiero su “10. Meshmixer – Peso File 3D”
  1. 1)In relaziona a cosa varia il peso di un modello 3D?
    il peso varia dal modello in base alla quantità di facce o mesh
    2) Cosa compone un file 3D STL?
    un file 3D STL è composto da mesh che sono triangoli
    3)Con che funzione puoi modificare il peso o la quantità di facce al nostro modello?
    con il make solid

  2. 1)In relaziona a cosa varia il peso di un modello 3D?
    2)Cosa compone un file 3D STL?
    3)Con che funzione puoi modificare il peso o la quantità di facce al nostro modello?
    ——————————————————————————————————-
    1) Il peso può variare da quante mesh o faccie sono presenti
    2) Un file 3D STL è composto da facce, mesh e vettoriù
    3) con la funzione make solid ed il pannello

  3. 1 In relaziona a cosa varia il peso di un modello 3D?

    2 Cosa compone un file 3D STL?

    3 Con che funzione puoi modificare il peso o la quantità di facce al nostro modello?

    1 Il peso varia dalle mesh che sono presenti

    2 Un file 3d stl è composto dalle mesh

    3 Con il comando make solid, ovvero la funzione che ci permette di rendere l oggetto più piccolo o più grande e di conseguenza renderlo più leggero o più pesante

  4. 1.In relaziona a cosa varia il peso di un modello 3D?

    2.Cosa compone un file 3D STL?

    3.Con che funzione puoi modificare il peso o la quantità di facce al nostro modello?

    1.il peso varia in base al dettaglio (il numero di mesh) di un modello

    2.da triangoli ovvero mesh

    3.usando make solid

  5. 1 Il peso di un modello può variare a seconda della quantità delle mesh e delle facce, ossia in base a quanti dettagli si danno al progetto
    2 I file 3D in Stl. Sono composti da mesh e vettori
    3 usando l’opzione make solid in modo da rifinire i riempimento del solido per rendere il file più leggero

  6. 1-In relaziona a cosa varia il peso di un modello 3D?
    Il peso varia in base alla quantità di facce o mesh presenti nel solido, imbase hai trinagoli il peso varia
    2-Cosa compone un file 3D STL?
    E composto da facce, mesh e vettori
    3-Con che funzione puoi modificare il peso o la quantità di facce al nostro modello?
    Con il make soldi e il pennello

  7. In relaziona a cosa varia il peso di un modello 3D?
    il peso di un modello varia in base alle facce, dal numero di mesh e dai vettori.
    Cosa compone un file 3D STL?
    il file 3D STL è composto da mesh, vettori e dalle facce.
    Con che funzione puoi modificare il peso o la quantità di facce al nostro modello?
    Con make solid.

  8. In relaziona a cosa varia il peso di un modello 3D?

    Cosa compone un file 3D STL?

    Con che funzione puoi modificare il peso o la quantità di facce al nostro modello?
    —————————————————————————————–

    Il peso varia da quante mesh o faccie sono presenti

    Un file 3d stl è composto dalle mesh ovvero semplicemente dei triangoli

    Con la funzione make solid, ovvero quella funzione che ci permette di modificare il solido in base alle nostre esigenze, per esempio renderlo più piccolo o più grande e di conseguenza renderlo più leggero o più pesante

  9. In relaziona a cosa varia il peso di un modello 3D?
    – in base al numero di facce, mesh o vettori che compongono il nostro progetto.

    Cosa compone un file 3D STL?
    – Da triangoli che compongono le mash.

    Con che funzione puoi modificare il peso o la quantità
    di facce al nostro modello?
    – con il make solid

  10. 1. In relaziona a cosa varia il peso di un modello 3D?

    2. Cosa compone un file 3D STL?

    3. Con che funzione puoi modificare il peso o la quantità di facce al nostro modello?
    ——————————————————————————————–
    1. Il peso di un modello 3D varia in base al numero di mesh, vettori e facce. Espresos in Byte

    2. è composto da facce, mesh e vettori
    3. make solid

  11. 1)In relaziona a cosa varia il peso di un modello 3D?
    Varia in base al numero delle mesh dei vettori e delle facce.

    2)Cosa compone un file 3D STL?
    Un file 3D STL è composto dalle mash

    3)Con che funzione puoi modificare il peso o la quantità di facce al nostro modello?
    Con il make solid e col pennello

  12. 1 In relaziona a cosa varia il peso di un modello 3D?
    1 il peso varia in base al numero di facce, mesh o vettori.
    2 Cosa compone un file 3D STL?
    2 un file 3D STL e composto da triangoli.
    3 Con che funzione puoi modificare il peso o la quantità di facce al nostro modello?
    3 con la funzione make solid.

  13. Domande
    1)In relaziona a cosa varia il peso di un modello 3D?
    2)Cosa compone un file 3D STL?
    3)Con che funzione puoi modificare il peso o la quantità di facce al nostro modello?
    Risposta
    1) Il peso di un modello 3d varia in base al numero delle facce, mesh, e vettori che compongono il nostro progetto.
    2) Un file 3d stl è composto dalle mesh
    3) con il make solid e il pennello

  14. In relaziona a cosa varia il peso di un modello 3D?
    un peso variabile in base al numero di facce, mesh o vettori
    Cosa compone un file 3D STL?
    è formato da tante mesh
    Con che funzione puoi modificare il peso o la quantità di facce al nostro modello?
    con il Make Solid

  15. In relazione a cosa varia il peso di un modello 3D?
    il peso del modello varia in base alla quantità di facce (mesh).
    Cosa compone un file 3D STL?
    E’ composto dalle Mesh.
    Con che funzione puoi modificare il peso o la quantità di facce al nostro modello?
    Con la funzione Make Solid e con il pennello.

  16. 1_ Il peso varia in base al solido
    ————————————————————————————————–
    2_E un tiriangolo
    —————————————————————————————————–
    3_make solid

  17. il peso varia in base a quante faccie o mesh sono presenti nel solido
    ——————————————————————————————————-
    da mesh che non è altro che un triangolo
    ——————————————————————————————————-
    con make solid

I commenti sono chiusi.