La riparazione del modello 3D è un processo utilissimo di conversione da linee e curve “Immagine A” (vettori) a “Immagine B” mesh (triangoli o facce).
immagine A

immagine B

Grazie a “make a solid”, tasto trovabile in “edit” è possibile trasformare in solido l’oggetto importato.
Un vero tecnico di stampa 3D, deve sapersi muovere fra i 1000 stl l’anno che arrivano in modo imprevisto e casuale. Oggi quindi, se sei un tecnico di stampa, ti troverai ad avviare una stampa su un stl che non hai ancora visionato bene.
La conversione non è altro che un passaggio di informazioni fra una serie di linee punti con informazioni “CAD”, ad una serie di punti e linee rette che compongono il triangolo (mesh). LA mesh può essere più o meno fitta in base alle dimensioni in MB occupate.
Vediamo cosa succede quindi cliccando sul menù verticale “Edit” > clicca su “Make Solid”.
Inseriamo subito i valori nel modo seguente:
Solid Type: “Fast”
Color Transfer Mode: “Automatic”
Solid Accuracy: 30
Mesh Density: 15

E’ necessario cliccare su “Update” per applicare le modifiche apportata. Finchè non cliccheremo su “Accept”, le modifiche rimarranno in anteprima.
Ora invece inseriamo i valori nel modo seguente:
Solid Type: “Accurate”
Color Transfer Mode: “Vertex-to-vertex”
Solid Accuracy: 190
Mesh Density: 150
Più aumentiamo i valori del “Make Solid” e più la risoluzione aumenterà o diminuirà. In basso a destra dello schermo noterete come l’oggetto, se ben risoluto, peserà molto più dei solidi modelli 3D. Ecco il motivo per cui le scansioni 3D sono così pesanti.

La trasformazione in oggetto solido rende più pesante il modello 3D, a parità di qualità di stampa, ma semplifica le geometrie utilizzando linee rette e punti, non curve. Di base, ragionando da Progettista CAD, il solo salvataggio in .stl comporta la perdita di informazioni.
Per la gestione del modello 3D in mesh, è necessario un programma di modellazione 3D che lavora in modo organico, ovvero con spostamento di mesh come Z-Brush o Meshmixer. Lo spostamento e la deformazione dell’oggetto tramite pennelli è la caratteristica primaria dei programmi di progettazione 3D che lavorano in modo organico.
Ecco uno spunto, un programma online di modellazione 3D che vi farà capire come lavora un programma di modellazione organica. stephaneginier.com,
Fammi sapere cosa ne pensi. Il commento, aiuta il blog a posizionarsi nei motori di ricerca.

checkpoint 0xx-19
Verifica Relativa al capitolo 5.7 Make Solid
Compila le domande esprimendo i concetti in maniera differente.
Scarica il testo su un programma come “Blocco Note” e compilalo con le risposte NON cancellando le domande.
(tempo 25 min.)
——————–
Cosa è un “make solid”?
Cosa intendiamo per “conversione”?
Cosa comporta la conversione?
Dai un ceck!
Commenta copiando ed incollando il testo dal programma “Blocco Note” ai commenti.
Quando? A fine lettura.
Inserisci come Nome il tuo codice, come Mail utilizza una mail google creata apposta con il codice tuo. (ex. tuocodice@gmail.com)
15. Make Solid
1. Cosa è un “make solid”?
2. Cosa intendiamo per “conversione”?
3. Cosa comporta la conversione?
—————————————————————–
1. Il male Solid è un opzione che ci permette di rendere solido l’oggetto importato.
2. Per conversione si intende quel passaggio di informazioni tra una serie di linee e punti con informazioni CAD a una serie di linee rette che compongono il triangolo
3. La conversione comporta in un modello 3D più pesante ma semplifica le geometrie usando punti e linee rette, non curve.
1)Cosa è un “make solid”?
2)Cosa intendiamo per “conversione”?
3)Cosa comporta la conversione?
—————————————————————————————————-
1)E’ l’azione che viene applicata a un oggetto per renderlo solido.
2)La conversione non è altro che un passaggio di informazioni fra una serie di linee curve ad una serie di linee e punti che insieme formano dei piccoli triangolini (più i triangoli aumentano più l’oggetto ha i particolari ben definiti).
3)Con la conversione si viene a aumentare il peso dell’oggetto e l’aumento delle facce.
1) Un “Make a solid” è un opzione nella sezione edit che renderà 3D un semplice progetto importato
2) Un passaggio di informazioni fra una serie di linee punti con informazioni “CAD”, ad una serie di punti e linee rette che compongono il triangolo. LA mesh può essere più o meno fitta in base alle dimensioni in MB occupate.
3) La conversione comporta l’aumento di peso del progetto essendo che le facce aumentano
1) Il make solid un tasto trovabile in “edit” è possibile trasformare in solido l’oggetto importato.
2)La conversione non è altro che un passaggio di informazioni fra una serie di linee curve o informazioni parametriche (CAD), ad una serie di punti e linee rette che compongono il triangolo (mesh).
3) la conversione comporta un aumento di peso del modello 3D derivato dall’aumento delle facce (triangoli che compongono il modello 3D)
1) make solid serve per a trasformare il nostro file in un oggetto e si trova in
“edit”
——————————————————————————————————-
2) La conversione è un un passaggio di informazioni fra una serie di linee punti con informazioni “CAD.
——————————————————————————————————-
3) la conversione comporta ad una trasformazione dell’oggetto
Cosa è un “make solid”?
make solid è un applicazione che ti permette di modellare le mesh cioè le reti poligonali che definiscono le superfici di un oggetto tridimensionale.
Cosa intendiamo per “conversione”?
La conversione non è altro che un passaggio di informazioni fra una serie di linee punti con informazioni , ad una serie di punti e linee rette che compongono il triangolo (mesh).
Cosa comporta la conversione?
la conversione comporta il peso dell’oggetto e e la trasformazione dell’oggetto.
Cosa è un “make solid”?
Cosa intendiamo per “conversione”?
Cosa comporta la conversione?
—————————————–
1)Il make solid è un tasto che si trova nell edit dove è possibile trasformare in solido l’ oggetto improntato
2) La conversione è un passaggio di informazioni fra una serie di punti e linee curve con informazioni parametriche, a una serie di punti e linee che formano il triangolo
3) La conversione comporta l’ aumento del peso del modello 3d, ma semplifica le geometrie utilizzando punti e linee non curve
1.Cosa è un “make solid”?
2.Cosa intendiamo per “conversione”?
3.Cosa comporta la conversione?
1.”make solid” è una funzione che permette di rendere un oggetto un solido
2.con conversione si intende la trasformazione da oggetto ad oggetto solido di un modello
3.la trasformazione di un oggetto solido rende più pesante il modello e aumenta in proporzione la qualità
dell’oggetto
Cosa è un “make solid”?
Cosa intendiamo per “conversione”?
Cosa comporta la conversione?
-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-
-grazie all’opzione “make solid” si può convertire il file in solido,
così facendo si può alzare o abbassare la precisione del solido,
questa funzione è molto utile,
specialmente per controllare se il solido presenta errori o inprecisioni.
-la conversione è un passaggio di stato da una serie di linee e punti (CAD) a una mesh
(cioè molti punti che formano molti triangoli)
queste però possono essere editate nel piccolo menù delle opzioni
(compare appena si usa il make solid).
-la convesione rende l’oggetto più pesante,
questo perchè prima il file veniva mostrato in un file semplificato (con forme semplificate)
come curve, mentre la conversione trasforma il file in un solido con molte forme geometriche come linee e punti.
Cosa è un “make solid”?
il make solid è ciò che trasforma il solido
Cosa intendiamo per “conversione”?
è un passaggio di informazioni fra una serie di linee punti con informazioni “CAD”, ad una serie di punti e linee rette che compongono il triangolo.
Cosa comporta la conversione?
permette all’ oggetto di vedere le mesh che ci sono dentro
Domande
1) Cosa è un “make solid”?
2) Cosa intendiamo per “conversione”?
3) Cosa comporta la conversione?
Risposta
1) Il make solid è un tasto trovabile in edit dove è possibile trasformare in solido l’oggetto importato.
2)La conversione non è altro che un passaggio di informazione fra una serie di linee punti e curve con, ad una serie di punti e linee rette che compongono il triangolo (mesh).
La mesh può essere più o meno fitta in base alle dimensioni in MB occupate.
3) La conversione comporta anche il peso dell’oggetto ma anche la trasformazione dell’oggetto.
Cosa è un “make solid”?
Il make solid serve per trasformare l’oggetto importato in un Solido.
————————————————————————————————-
Cosa intendiamo per “conversione”?
Per conversione intendiamo la trasformazione da linee a curve.
———————————————————————————————–
Cosa comporta la conversione?
La conversione permette una riorganizzazione di parti che permettendo al lavorate di essere più preciso nell’evidenziatore eventuali mesh
—————————————————————————————-
1)make a solid”, tasto trovabile in “edit” è possibile trasformare in solido l’oggetto importato.
2)La conversione é un passaggio di informazioni fra una serie di linee punti con informazioni “CAD”, ad una serie di punti e linee rette che compongono il triangolo
3)la conversione comporta il ridimensionamento delle facce
1)Cosa è un make solid?
Un make solid è l’opzione che ci permette di trasformare in solido l’oggetto importato.
2)Cosa intendiamo per conversione?
Un passaggio di informazioni fra una serie di linne punti con informazioni CAD, ad una serie di punti e di linee rette che vanno a comporre il triangolo
3)La trasformazione rende più pesante il modello 3D, ma semplifica ,e geometrie usando punti e linee rette e non curve.
1 Cosa è un “make solid”?
Make solid e un impostazione che rende solido l’oggetto importato.
2 Cosa intendiamo per “conversione”?
Per conversione intendiamo il passaggio di informazioni fra una serie di linee punti con informazioni “CAD”, ad una serie di punti e linee rette che compongono il triangolo.
3 Cosa comporta la conversione?
La conversione comporta l’aumento di peso del solido.