Come configurare la Stampante su Canvas?
Prima di vedere la generazione di un gcode con Canvas, vediamo come configurare correttamente la stampante 3D modificando area di stampa e utensile montato (nozzle/ugello). Alcuni parametri, non essendo parametri di slicing ma di impostazione macchina, è possibile cambiarli prima di entrare nella sezione “slice”.
Abbiamo finito lo scorso articolo con il corretto accesso e la giusta configurazione di Canvas.

Andiamo oltre cliccando sul bottone “Edit printer”.

Si aprirà una schermata in cui potrai modificare la tua stampante.

E’ possibile scegliere i parametri per gli eventuali 4 estrusori. Se hai cambiato l’ugello alla stampante per esempio questa è la finestra corretta per modificare la “dimensione ugello”.
Cambiare ugello sulla stampante 3D è fondamentale quando l’oggetto 3d lo richiede. Per particolari piccolissimi sarà necessario montare un nozzle/ugello da 0.2mm, mentre per stampe molto lunghe è indispensabile lavorare con ugelli grossi come il nozzle 0.8mm per rendere più veloce la stampa.

Nella terza finestra, possiamo impostare il nostro piano di stampa e il suo “Home” o detto anche “zero macchina”. Se hai una Ender per esempio, puoi modificare il piano di stampa fino ad arrivare a 200x200x250mm. Il profilo per la creality andrà bene nonostante vi sia solo il modello CR10S.
[…] Lezione “4. Canvas – Impostare Stampante” ti insegnerò come poter modificare o configurare la stampante 3D […]