Come è fatta la Testina di stampa? (Hot-end)
Come è fatta la Testina di stampa (Hot-end). Schema o composizione stampante 3D.
Informazioni, Notizie e Corsi Stampa 3D
Come è fatta la Testina di stampa (Hot-end). Schema o composizione stampante 3D.
Dopo aver visto la funzione “make solid”, abilità in grado di cambiare la geometria dell’oggetto aumentando la dimensione, ora vediamo la diminuzione o l’aumento del peso in modo focale. Intervenendo…
//nelle 3 lezioni precedenti abbiamo visto cosa è Canvas, come Accedere al programma e come configurare una stampante 3D. In questa lezione vedremo come funziona la visualizzazione a strati del…
Peso del modello 3D in relazione alla definizione – Conversione in Solido o Mesh Il modello 3D per la stampa, è contrassegnato dall’estensione.stl. Questo file, come tutti gli altri i…
//prima di analizzare i valori numerici relativi ai parametri di stampa, guardiamo l’effetto dei parametri stessi sulla visualizzazione dei layer. (simulazione di stampa degli strati). Un buon approccio secondo me…
//grazie ad Idea Maker ho risolto i seguenti problemi che mi si sono presentati nel corso della mia attività professionale. Due dei problemi che ho ampiamente risolto con idea maker…
Il modello 3D stl è formato da mesh triangolari dette facce. Ecco come è fatto un file 3D stl.
La riparazione del modello 3D è un processo utilissimo di conversione da linee e curve “Immagine A” (vettori) a “Immagine B” mesh (triangoli o facce). immagine A immagine B Grazie…
Spostare e modificare dimensione degli oggetti 3D. Se sei arrivato fino a qua, significa che hai seguito anche le 2 precedenti lezioni: Usare Tinkercad 1 (selezionare) – Usare Tinkercad 2…
Per muoversi nello spazio, come altri programmi di progettazione 3D, bisogna utilizzare il mouse. Il tasto destro attiva la rotazione a 360 gradi tenendo come centro il centro dell’oggetto stesso.…
Cliccando in alto la scritta “Scene” si aprirà un menù a tendina composto da varie opzioni di Visualizzazione o Vista. “Clear Scene”, consente di eliminare tutto quello che si ha…
Vediamo subito come si presenta l’area di lavoro di Sculpt. In alto una fascia classica con il Menù delle azioni che si possono attuare. Partendo da sinistra, abbiamo: Files (import/export)…
Come configurare la Stampante su Canvas? Prima di vedere la generazione di un gcode con Canvas, vediamo come configurare correttamente la stampante 3D modificando area di stampa e utensile montato…
Grazie ad una funzione che puoi aprire da menù verticale “Analysis”, selezionando poi > “Inspector” il programma rileverà e segnalerà tutti gli errori presenti nella struttura del modello 3D. Non…
Come selezionare e gestire gli oggetti 3D. In una situazione normale di visualizzazione, nessun oggetto è selezionato. L’oggetto, o una delle sue parti, viene selezionato solo se deve essere spostata,…
OFFERTO DA FABULA 3D Impostare Parametri Variabili su Pahio Slicer Abbiamo visto nella lezione 1 come e dove scaricare il programma e come configurare la stampante. Ora vedremo i parametri…
Grazie a questo programma Online, dedicato alla progettazione 3D organica, potrai ottenere forme uniche, create dalla pressione del tuo mouse. Questo programma si può definire il programma di modellazione 3D…