Mi sono chiesto in questi mesi di lavoro intensi, cosa fosse questo strano strumento:

“Palette 2″ della Mosaic”
Ho trovato finalmente il tempo per informarmi su “come utilizzare Palette2” e sono finito a imparare “Come usare Canvas”, il programma per la gestione di Palette 2.
Canvas non è altro che uno slicer per le stampanti 3D molto bello. Solo dopo aver stampato molto e dopo aver letto un po’ di miei articoli sullo slicing, potrai imparare ad utilizzare anche questo Slicer.
Le basi, se bene si vuole lavorare, vanno sviluppate fin dall’inizio di un percorso formativo. Pertanto troverai molti corsi di slicing online già fatti per Cura 15.04 che puoi guardare prima di seguire questa lezione di Canvas.
Canvas è uno slicer che è in grado di esportare gcode a singolo materiale o a 4 materiali. Se non ho capito male, è nato proprio per gestire nel miglior modo possibile Palette, il macchinario visto nel precedente articolo.

Nell’immagine sopra puoi notare la visualizzazione layer. Vi è anche una legenda colori che spiega come vengono visualizzate le varie parti dell’oggetto.

Ecco che possiamo anche impostare parametri di stampa per il nostro oggetto. Parametri generali, altezza layer, estrusione, riempimento/infill, temperatura e raffreddamento, primo layer, supporti, transizione colore. Tutti quei parametri di base che purtroppo ancora dobbiamo impostare e controllare ogni volta che inseriamo un modello 3d.
Nel prossimo articolo, ti farò vedere come accedere a Canvas. Il software è online e non necessita di installazione su pc.
[…] prossima Lezione di Canvas (2. Canvas – Cosa è?) troverai la presentazione del software Canvas, slicer di Mosaic Manufacturing. Una breve […]