//nella scorsa lezione abbiamo visto come accedere al programma tramite internet. Oggi vediamo come accedere alla galleria dei progetti e come aprirli.
Selezionando un qualsiasi Progetto disponibile Online, è possibile copiarlo e poi modificarlo.
Molti sviluppatori, progettisti, appassionati contribuiscono allo sviluppo della piattaforma Tinkercad. Oltre che essere un programma di progettazione è anche un grosso archivio dove caricare e scaricare progetti eseguiti con il programma stesso.


Troverai questa Copia del Progetto sempre disponibile nella tua Home dei Progetti, altrimenti puoi scrivere nella ricerca “Torus Patterns”

Sarà possibile modificare il file in modo semplice, molto più semplice che con altri programmi di lettura di .stl come SketchUp o Meshmixer.
Il progetto potrà essere separato e potrai intervenire sugli elementi singoli del progetto proprio nello stesso modo in cui sono state creati. Ne diviene quindi semplice la modifica per rendere l’oggetto 3D adatto a te!

Nelle lezioni precedenti, in particolare quelle dove spiego i formati di lavoro ed i programmi, dico che la modifica di un File 3D “proprietario” (ovvero il salvataggio apribile solo con il programma usato per generarlo) è molto più semplice da modificare.
Se il modello 3D invece viene importato come .stl casuale, le informazioni originali vengono convertite in Mesh senza mantenere alcune funzionalità utile per la modifica.
Il progetto 3D è esportabile da Tinkercad utilizzando il bottone “Esporta” in alto a destra. Sarà possibile inserirlo in ogni slicer o in qualsiasi programma per la progettazione o modellazione 3D.
//Questa Lezione continua nel prossimo Articolo denominato – Come modificare un Progetto.