//nel corso precedente hai capito cosa è Tinkercad, cosa puoi fare e chi può utilizzarlo. Ora vedremo come fare a accedere al programma

Per prima cosa clicca qui per andare sul sito interessato.
Clicca su REGISTRATI ORA per cominciare
Thinkercad si è specializzata nell’educazione sia privata che scolastica. Potrai accedere al Servizio segnalando se utilizzi il programma come privato (da solo) o come Scuola (docente o studente).
GLI INSEGNANTI INIZIANO DA QUI
Vi verrà chiesto di Confermare che sei un educatore e disponi delle autorizzazioni per moderare gli studenti delle classi come descritto nelle nostre Condizioni di servizio.
Vi verrà poi chiesto di Registrarvi con Google o con una mail qualsiasi.
Il mio consiglio è quello di avere un profilo Google utilizzabile quando richiesto il log-in.
Un Docente, ha la possibilità di sfruttare la piattaforma per far fare gli esercizi ai suoi studenti online. Il sistema formativo italiano purtroppo non ha ancora istituzionalizzato le lezioni o i libri in Cluod.
STUDENTI
Partecipa ad una lezione che un Docente ha preparato tramite la piattaforma.
Inserisci il codice della lezione e partecipa.
Account Utente Normale
Utilizza come privato il programma per progettare o utilizzare i progetti condivisi.

Una volta registrato, hai la possibilità di accedere alla Galleria dei progetti. Da qui potrai accedere a progetti realizzati da altre persone, stamparli o altrimenti modificarli a piacimento tramite thinkercad o altri programmi.
La prossima lezione, vedremo come utilizzare un progetto già disponibile online per effettuare modifiche o variazioni.
//le stampanti 3d stanno aumentando, di conseguenza anche le persone che progettano. Sempre più progetti saranno condivisi o venduti e saranno accessibili in modo semplice ed economico. Ecco perchè conviene imparare le basi della modellazione 3D prima di tutti!