In questo articolo capirai cosa fare quando riscontri un errore nello slicing del modello 3D .stl.

Il primo passo nella spiegazione di mesmixer a livello pratico lo faremo con l’analisi e correzione semplice.

Come fare l’analisi del file stl?

L’ANALISI METTE IN EVIDENZA ERRORI DI COSTRUZIONE DEL MODELLO 3D .STL CHE VERRA’ INSERITO NELLO SLICER.

Prendiamo per esempio un modello 3D che ha un errore. Alcune mesh o facce mancanti.

Troverai i link dove scaricare i modelli 3D nella descrizione.

( )

Importa il modello 3D .stl all’interno di Meshmixer, nell’area di lavoro a sinistra cerca il bottone “analysis”, poi clicca sul primo bottone “Inspector”.


Questo darà come risultato alcune segnalazioni, rosse, rosa o blu; linee che identificano il punto preciso in cui viene riscontrato l’errore. Il base alla gravità della situazione il programma evidenzierà parti con diverso colore.

Maggiore è il numero delle segnalazioni di errore e maggiore sarà la probabilità che l’autoriparazione fallisca.

Non sempre è possibile correggere automaticamente la mesh con programmi come Meshmixer.


Esempio ERRORE LIEVE

Errore lieve – File stl

Per il modello 3D con errori lievi, dopo l’avvio dell’analisi, vedrai che si potranno modificare alcuni parametri per applicare la correzione in modo più leggero o più pesante. Il valore di “Small Thresh” è la tolleranza con cui analizziamo il modello; il bottone “Auto Repair All” avvia la riparazione dove segnalato dall’analisi. Se clicchi il bottone “Done” concludi il comando. Potrai vedere come l’errore nel modello 3D .stl viene corretto.


Non sempre l’errore comporta uno slicing difettato, diventa quindi fondamentale controllare prima di ogni altra cosa, la “visualizzazione a strati” dell’oggetto fatta all’interno del nostro programma di Slicing “Cura 3D 15.04” o lo slicer che già utilizzi…


Attenzione:

Solo dopo il riscontro di un errore nella “visualizzazione a strati” dello slicing, sarà il caso di aprire il modello 3D con Meshmixer, analizzarlo e correggerlo. Se l’errore non sarà riscontrato nello slicing, puoi evitare il passaggio in Meshmixer.


esempio visualizzazione corretta – Slicer Cura 15.04 ERRORE LIEVE

Come anticipato già all’inizio dell’articolo, questa analisi spesso serve per capire l’errore che è sorto nello slicing. Un layer mancante o un errore nello slicing può sorgere se l’errore è grave.

Ecco l’esempio di 2 Modelli 3D importati, il primo con errore lieve, il secondo con errore grave.


Errore grave – File stl


Visualizzazione Cura – Errore Lieve e Errore Grave

Ricorda sempre che non tutti gli Slicer ragionano con gli stessi identici parametri. Con lo Slicer Idea Maker l’errore viene subito segnalato da un avviso di Errore nella Mesh.

Visualizzazione Slicer Idea Maker


Compila le domande esprimendo i concetti in maniera differente.

Scarica il testo su un programma come “Blocco Note” e compilalo con le risposte NON cancellando le domande.

——————–

Domande

Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl?

Che errore può capitare durante lo slicing?




FABULA 3D HA OFFERTO:




38 pensiero su “2. Meshmixer – Errori di Slicing, Analisi e Correzione Semplice”
  1. Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl?

    Si deve analizzare il progetto
    ——————————————————-
    Che errore può capitare durante lo slicing?

    Nello Slicing possono mancare i layer o può esserci presenza di errori nello Slicing del nostro STL
    ———————————————————————–

  2. Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl?
    Bisogna analizzare il progetto

    Che errore può capitare durante lo slicing?
    Durante lo slicing potrebbe mancare un layer

  3. Analisi

    Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl?Sinanalizza il progetto con Cura 3D. Con l’anteprima si controllano tutti gli strati. Se non vanno bene, bisogna importarlo in Meshmixer, premiamo il tasto analisi, il programma identifica l’errore e poi si potrà segliere se correggere l’errore, aggiustarlo manualmente o con l’ auto repair all.

    Che errore può capitare durante lo slicing?
    Durante lo slicing può capitare che manchi un layer.

  4. 1 Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl?
    – entrato in Meshmixer nell’area di lavoro a sinistra bisogna cliccate il bottone “analysis” e dopo cliccare sul pulsante “inspector”
    2 Che errore può capitare durante lo slicing?
    2 può mancare un layer o un errore nel stl. con il software di Slicing che si sta usando

  5. 1. Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl?
    Importo l’oggetto in Cura 3D e analizzo i layer.
    2. Che errore può capitare durante lo slicing?
    – Un layer mancante o un errore nello slicing del nostro stl. con il software di Slicing utilizzato.

  6. 1) c’è da analizzare il progetto .stl con Cura 3D. E’ importante attivate la funzione di Slicing del programma per trovare eventuali errori.
    ————————————————
    2) un errore può essere un layer mancante

  7. 1)Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl?
    Si può analizzare il progetto con Cura 3D. Guardando tutti i layer.
    2)Che errore può capitare durante lo slicing?
    Manca il leyer

  8. 1)Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl?
    2)Che errore può capitare durante lo slicing?
    —————————————————————————————————-
    1) Prima bisogna Analizzare il progetto.
    2) Il Layer si viene a mancare.

  9. Domande
    1) Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl?
    2)Che errore può capitare durante lo slicing?
    Risposte
    1)Prima di correggere il modello stl bisogna analizzare il progetto.
    2)Può mancare un layer

  10. 1)Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl?
    Analizzare il progetto
    2)Che errore può capitare durante lo slicing?
    Può mancare un laye

  11. 1)Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl?
    Analizzare il progetto

    2)Che errore può capitare durante lo slicing?
    Può mancare un layer

  12. Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl?
    Prima di analizzare o correggere l’oggetto, bisogna controllare lo slicing. Lo slicing è la visualizzazione delle fette che il programma Cura 3D fa.

    Che errore può capitare durante lo slicing?
    Che non vengano stampati tutti i layer

  13. Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl? Prima bisogna analizzare il progetto.

    Che errore può capitare durante lo slicing? Usiamo il programma cura 3D.

  14. Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl?
    Bisogna analizzare il progetto, importarlo prima su Cura 3D. Se lo slicing non va bene, si fanno delle analisi con il programma Meshmixer.
    he errore può capitare durante lo slicing?
    Potrebbe mancare un layer. Il layer è il singolo strato del mio modello 3d.

  15. 1 Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl?
    Prima bisogna analizzare il progetto con Cura 3D. Tramite l’anteprima controlliamo tutti gli strati. Se non vanno bene, bisogna importarlo in Meshmixer, si preme su analisi, poi identifica l’errore e poi si seglie se correggere l’errore o aggiustare manualmente o con auto repair all.
    2 Che errore può capitare durante lo slicing?
    2 Durante lo slicing può mancare un layer/strato.

  16. Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl?

    Che errore può capitare durante lo slicing?

    -.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
    Prima di analizzare e correggere il file 3D, bisogna importarlo in Cura 3D. Guardiamo lo slicing.
    Se ci sono errori di slicing si apre meshmixer: prima si apre il file .stl premendo sulla + con scritto IMPORTA e poi con tutte le opzioni sulla sinistra, si preme su analisys, inspector e si identifica l’errore, poi si ha la scelta:
    correggere l’errore individuato “Manualmente” oppure premendo sul pulsante “Auto repair all” così da auto correggere ogni errore rilevato con un solo click, poi si può anche aggiustare come auto-riparare:
    si può aggiustare la “hole fill mode” selezionando tra: small, flat e smooth fill.
    poi con lo slider in basso alla hole fill mode si può aggiustare con lo slider la “Small tresh”.
    dopo aver finito con le preferenze si preme su done.

    Non accade sempre ma a volte succede che può mancare un layer. Il problema è semplice da risolvere con Meshmixer.

  17. 1) Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl?

    2) Che errore può capitare durante lo slicing?
    ——————————————————————————————————–
    1) Non sempre l’errore comporta uno slicing difettoso, quindi bisogna controllare la visualizzazione degli strati dell’oggetto all’interno del nostro programma di Slicing, ovvero Cura 3D.

    2) Può mancare un layer

  18. Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl?
    Prima bisogna analizzare il progetto stl

    Quali parametri di correzione abbiamo?
    Abbiamo cura 3D

  19. Cosa bisogna fare controllare prima di correggere o analizzare il modello stl?BIROGNA PRIMA ANALIZARE IL PROGETTO.
    Quali parametri di correzione abbiamo?CE UN PROGRAMMA CHE SI CHIAMA CURA 3D.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *