Come attivare lo Sketch su Fusion?
In alto a destra, vi è un bottone che attiva lo Sketch. Questa funzione offre l’opportunità di lavorare con il vincolo Bidimensionale. Possiamo quindi solo tracciare linee su asse X Y.

Solo dopo aver cliccato sul bottone, dobbiamo necessariamente scegliere un piano su cui effettuare lo Sketch. Il programma ci propone 3 piani, (X, Y, Z) su cui realizzare il disegno.


Nell’area di lavoro di Sketch notiamo un fondo Millimetrato, due Assi, il centro, ed una Fascia alta in cui abbiamo una serie di Bottoni.

Vediamo in questo corso come tracciare la linea semplice, ma soprattutto come utilizzarla nel modo corretto.
Linea Semplice
Per disegnare una qualsiasi linea retta, disposta in un piano di lavoro X Y, clicchiamo sul bottone “Line”.
Sul Piano Millimetrato fai un click e muovi il mouse creando così l’ipotetica retta. Puoi effettuare un altro click con il mouse per confermare. Altrimenti puoi scrivere la quota desiderata e premere il tasto invio.

Vi sono casi in cui vogliamo che la retta, sia inclinata di una precisa angolazione. L’angolo, espresso in gradi, definisce l’inclinazione della linea rispetto ad un asse Orizzontale o Verticale.
Fai quindi un click con lo strumento “Line”, inserisci la misura della linea ma non cliccare il tasto invio. Questa volta clicca il tasto TAB per passare da una quota o l’altra.

Noterai che nel disegno ci saranno 2 quote. La quota che corrisponde alla dimensione della linea e la quota angolare riferita all’asse X. Entrambe le quote possono essere modificate in modo matematico se non vi sono vincoli applicati.

I vincoli, li vedremo in altri corsi. Cominciamo comunque a capire che questo simbolo, indica che la linea guida debba essere sempre orizzontale o verticale. Parallela all’asse X o Y.