Ecco 3 programmi che ti consiglio di usare, se in modo sicuro vorrai stampare. Se avete bisogno di un consiglio, prima assicuratevi di aver installato correttamente le Versioni dei Software di seguito elencate.

  1. Cura 3D 15.04.5 (Slicer)
  2. Meshmixer
  3. Sketchup Make*

Questi programmi 3D o software per la stampa 3d, sono utili perché hanno 3 funzioni diverse che fra loro si compensano.

*per aprire modelli 3D complessi con SketchUp è fondamentale avere un buon computer in grado di effettuare tutti quei calcoli. Nel caso il programma si blocchi, significa che il pc non è abbastanza potente, o che il modello 3D è corrotto.


Cosa è uno Slicer?

Esempi Slicer 3D

Cura 3D (uno dei tanti slicer) serve per effettuare il file da stampa, detto anche gcode. Slicer significa un programma che “fa a fette” il modello 3D. Fetto o strati alti circa 0.2mm che sovrapponendosi formano l’oggetto 3D.

All’interno dello Slicer, è necessario trasportare un file in formato .stl.

Se il file .stl è ben fatto, lo slicing avverrà come da vostra aspettativa.

Esempio Slicing corretto

Meshmixer

Meshmixer

Se il modello stl non è corretto, è necessario aprirlo con Meshmixer. Meshmixer, come vedremo in una Serie di Lezioni ha la possibilità di analisi e correzione semplice dell’oggetto. Grazie a questo programma è possibile tappare buchi, eliminare superfici, sezionare oggetti, trasformare in mesh un modello 3d cad o in tracciati. (Correzione di Livello 1)


SketchUp

Se il modello 3D, è talmente mal generato, che meshmixer non può ripararlo, è necessario aprirlo in un programma molto smart come Sketchup. Questo programma come molti altri, darà la possibilità di aggiungere o eliminare mesh, punti o linee. Tramite sketchup quindi non correggiamo, ma modifichiamo gli stl. (Correzione di Livello 2)


Compila le domande esprimendo i concetti in maniera differente.

Scarica il testo su un programma come “Blocco Note” e compilalo con le risposte NON cancellando le domande.

——————–

Che software dobbiamo utilizzare per stampare un modello 3D che presente errori?

Perchè usare l’uno piuttosto l’altro? (articola una motivazione con tue parole)


Dai un ceck!

Commenta copiando ed incollando il testo dal programma “Blocco Note” ai commenti.

Quando? A fine lettura.

Inserisci come Nome il tuo codice, come Mail utilizza una mail google creata apposta con il codice tuo. (ex. tuocodice@gmail.com)




offerto da Fabula 3D:




Software Fondamentali Stampa 3D

38 pensiero su “5. Software Fondamentali Stampa 3D”
  1. Che software utilizzeremo?
    utilizzeremo questi software:
    1. Cura 3D
    2. Meshmixer
    3. Sketchup Make
    utilizziamo questi software perché sono diverso con più funzioni e quindi si completano.
    ————————————————–
    Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)
    cura serve principalmente per salvare il file in g.code mentre sketchup serve per modificare il file in formato .stl e meshmixer serve per verificar e correggere gli eventuali errori
    ————————————————–
    Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code?
    semplicemente trasportarlo su blocco note

    1. 1)I SoftWare che utilizzeremo sono: Cura 3d, meshmixer e Sketchup.
      2)Perché ogni uno ha una sua caratteristica diversa dagli altri.
      3)Per vedere cosa c’è dentro il GCODE serve Blocco Note.

  2. Che software utilizzeremo?

    Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)

    Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code?

    1) Utilizziamo Cura 3d, Meshmixer e Sketchup Make

    2) Cura 3d serve per dare i paramentri al disegno prima di mandare la stampa, Meshmixer serve per analizzare
    e corregere un progetto, si può tappare buchi ed eliminare superfici ecc….

    3) Si può vedere cosa c’è al suo interno aprendolo con il blocco note

  3. 1)Che software utilizzeremo?
    I software che noi utilizziamo in stampa 3D sono:
    1_Cura 3D
    2_MeshMixer
    3_SketchUp Make
    —————————————————-
    2)Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)
    Questi 3 programmi sono utili perchè tre funzioni diverse:
    Cura= Serve per effettuare il file da stampa, detto anche gcode.
    MeshMixer= Meshmixer ha il compito di corregge l’oggetto. Sistemare varie cose, tipo buchi, in modo da renderlo perfetto.
    SketchUp MaKe= SketchUp Make ha la funzione di riuscire ad aprire un oggetto che con gli altri due Software non si può avviare.
    ————————————————————
    3)Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code?
    Per vedere cosa c’è all’interni del g-code bisogna aprire il Programma “Blocco Note”
    ————————————————————————————

  4. 1)Che software utilizzeremo?
    I software che andremo ad utilizzare sono 3, ovvero Cura 3D, Meshmixer e Sketchup Make.

    2)Perchè usare l’uno piuttosto che un altro?
    Cura 3D serve per effettuare il file di stampa, anche definito gcode. Il gcode contiene molteplici impostazione di slicing che determinano la stampa del modello 3D. All’interno di Cura, è necessario trasportare un file .stl.
    Se il modello stl non è fatto correttamente bisogna aprirlo con Meshmixer. Quest’ultimo analizza e corregge l’oggetto. Per esempio con esso si possono tappare buchi, eliminare superfici, sezionare oggetti, trasformare in mesh un modello 3D cad o in tracciati.
    Se il modello 3D è mal generato e neanche meshmixer può ripararlo, è necessario aprirlo in Sketchup, questo programma dà la possibilità di aggiungere o togliere mesh, punti o linee. Quindi in sostanza tramite Sketchup modifichiamo i file stl.

    3)Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code?
    Per aprire un file gcode basta avere un programma tipo “blocco note” per visualizzare i codici.

  5. 1)Che software utilizzeremo?
    I software che utilizzeremo sono:
    -Cura 3d
    -Meshmixer
    -Sketchup Make
    2)Perchè usare l’uno piuttosto che un altro?
    -Cura 3d serve per effettuare il file della stampa detto anche gcode. Il gcode contiene svariate impostazioni di slicing che determinano la stampa del modello 3d. All’interno di Cura 3d è necessario trasportare un file in formatostl.
    – Meshmixer ha la possibilità di analisi e correzione semplice dell’oggetto. Grazie a questo programma è possibile tappare buchi, eliminare superfici, sezionare oggetti, trasformare in mesh un modello 3d cad o in tracciati
    -Il modello 3d è necessario aprirlo in un programma molto smart come Sketchup. Questo programma darà la possibilità di aggiungere o eliminare mesh, punti o linee.Tramite sketchup quindi non correggiamo ma modifichiamo gli stl.
    3)Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code?
    Per vedere cosa c’è all’interno di g-code usiamo blocco note.

  6. Che software utilizzeremo?
    sono: Cura 3d, meshmixer e Sketchup

    Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)Cura 3D serve per effettuare il file da stampa, meshmixer ha la possibilità di analisi e correzione,
    sketchup da la possibilità di aggiungere o eliminare mesh, punti o linee.

    Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code? basta avere il programma blocco notes

  7. -Che software utilizzeremo?

    -Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)

    -Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code?

    1) Utilizzieremo Cura 3d, Meshmixer e Sketchup
    2) Cura serve per la preparazione del progetto per la stampa, Meshmixer serve per correggere eventuali errori e Sketchup serve per eliminare punti linee e mesh

  8. 1.Che software utilizzeremo?

    2.Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)

    3.Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code?

    1.Sketchup, Mashmixer e cura.

    2.cura è un programma di slicing, che serve per permettere alla stampante da stampare. Mashmixer è un programma che serve a correggere delle imperfezioni.
    Sketchup serve a creare livelli aggiungere linee e punti.

    3.si può vedere cosa c’è all’interno del gcode aprendolo con un “blocco note”

  9. 1) Che software utilizzeremo?
    Noi utilizzeremo i seguenti software: Cura 3D, Meshmixer e Sketchup Make.
    ————————————————————————–
    2) Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)
    Cura 3d serve a creare file di stampa/ meshmixet serve a controllare le correzioni/ mentre ketchup serve per eliminare punti o linee.
    ————————————————————————————————————————————-
    3) Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code?
    Tramite il Blocco Note che all’interno ci sono le varie indicazioni per la stampante che stampa un oggetto.
    ———————————————————————————————————-

  10. Che software utilizzeremo?
    i software che utilizzeremo sono 3:
    I. Cura 3D
    II. Meshmixer
    III. Sketchup Make

    Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)
    I. Cura 3D serve per effettuare il file da stampa detto gcode.
    II. Meshmixer serve per tappare buchi, eliminare superfici, sezionare oggetti, trasformare in mesh un modello 3d cad o in tracciati.
    III. Sketchup ci darà la possibilità di aggiungere o eliminare mesh, punti o linee.

    Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-cod?
    Per vedere ciò che c’è all’interno del G-cod basta aprirlo con un programma *blocco note*

  11. 3 software:
    Cura 3D
    Meshmixer
    Sketchup Make

    Non c’è uno migliore, tutti e tre si completano fra loro o all’occorrenza se ne usa uno. Se ne serve solo uno non bisogna per forza usare tutti e tre.
    Basta avere un “blocco note” per aprire il gcode (file di stampa).

  12. Che software utilizzeremo? Utilizzeremo questi 3 software: Cura 3D,
    Meshmixer,
    Sketchup Make.

    Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole) Si USA cura 3D perché serve a creare il file di stampa mentre meshmixer fa l’analisi e la correzione dell’oggetto. Se l’oggetto 3D e mal generato si usa sketchup.

    Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code? Per vedere cosa c’è all’interno basta aprire un app “blocco note”.

  13. Che software utilizzeremo?
    Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)
    Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code?
    —————————————————————————————————–
    1: Noi utilizeremo:
    Cura 3D
    Meshmxer
    Sketchup

    2: Cura 3D serve per creare il file di stampa.
    Meshmixer può fare l’analisi e correzione in modo semplice dell’oggetto.
    Se il modello 3D è fatto male si deve usare un programma chiamato Sketchup.
    3: Per vedere cosa c’è all’interno del gcode dobbiamo usare il blocco note.

    si deve usare un programma chiamato Sketchup.

  14. Che software utilizzeremo?
    : Cura 3D, MESHMIXER e SKETCHUP
    Perché usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)Cura 3D serve per effettuare il file da stampa , MESHMIXER ha la possibilità di analisi e correzione,
    Sketchup da la possibilità di aggiungere o eliminare MESH punti o linee.
    Come posso vedere cosa c’è all’ interno del g-code??
    Basta avere il programma blocco notes

  15. Che software utilizzeremo?
    Cura 3D
    Meshmixer
    Sketchup

    Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)
    Se io voglio stampare mi serve cura 3d.
    Cura 3d a questo punto salva un file nel formato g code.
    Sketchup serve a modificare un disegno.(stl ) Se fatto male puoi modificarlo con questo programma.

    Meshmixer, invece serve per correggere eventuali errori nel modello 3D in formato STL

    Come posso vedere cosa c’è dentro al g-code?
    Posso aprire il g code con blocco note e in questo modo posso vedere quanti movimenti /coordinate fa la Stampante 3D

  16. Che software utilizzeremo?
    Cura 3D ,Meshmixer, Sketchup Make.
    Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole) Sketchup permette di aggiungere o togliere punti e/o linee.

    Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code?posso vederlo tramite blocco note

  17. Che software utilizzeremo?
    In quest’anno noi utilizzeremo le apllicazioni:
    -Cura 3D
    -Meshmixer
    -Sketchup Make

    Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)
    -Cura 3D serve per fare i file di stampa, anche detti gcode i quali servono a loro volta per determinare il percorso di stampa 3D
    -Meshmixer ha la capacità di una analisi e una correzione semplice dell’oggetto il quale tappa i buchi, elimina le superfici, seziona oggetti, trasforma in mesh un modello 3d cad o in tracciati
    -Sketchup darà la possibilità di aggiungere o eliminare mesh, punti o linee. Tramite sketchup quindi non correggiamo, ma creiamo o modifichiamo gli stl. A proposito di usare Sketchup io alle medie l’ho usato per creare vari oggetti come porta biro, poligoni combinati ecc…

    Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code? Per vedere dentro un g-code basta aprirlo block notes

  18. 1. Che software utilizzeremo?
    – Utilizzeremo:
    – Cura 3D
    – Meshmixer
    – Sketchup Make
    2. Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)
    – Hanno diverse funzioni che possoo servirti all’evenienza:
    – CURA 3D: serve per effettuare il file da stampa, detto anche gcode.
    – MASHMIXER: ha la possibilità di analisi e correzione semplice dell’oggetto.
    – SKETCHUP: darà la possibilità di aggiungere o eliminare mesh, punti o linee. Tramite sketchup modifichiamo gli stl.
    3. Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code?
    – tramite un blocco note

  19. 1)I programmi che utilizziamo sono: Cura 3D, Meshmixer e Sketchup Make.
    2)Sketchup permette di aggiungere o togliere punti e/o linee, Cura genera il file creato dentro Sketchup e infine il GCode serve per la stampante.
    3)Tramite il Blocco Note che all’interno ci sono le varie indicazioni per la stampante che stampa un oggetto.

  20. 1 Che software utilizzeremo?
    1 utilizzeremo 3 software che sono:
    – cura 3d
    – Meshmixer
    – Sketchup
    2 Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)
    2 Perché ogni uno ha una sua caratteristica diversa dagli altri come:
    -sketchup può creare e modificare progetti
    -meshmixer può correggere errori nel progetto
    – cura 3d può analizzare e stampare i progetti
    3 Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code?
    3 Il gcode contiene svariate impostazioni di slicing che determinano la stampa del modello 3D. Per aprirlo basta un programma “blocco note”.

  21. 1)Che software utilizzeremo?
    2)Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)
    3)Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code?
    —————————————————————————————————–
    1)I Software che utilizziamo sono: Cura 3D, Meshmixer e Sketchup Make.
    2)Sketchup permette di aggiungere o eliminare punti e/o linee, Cura genera il file creato dentro Sketchup nel formato GCode e serve a far funzionare la stampante.
    3)Tramite il Blocco Note che all’interno ci sono le varie indicazioni per la stampante che stampa un oggetto.

  22. 1. il software che noi utilizziamo e cura3D
    2. Cura 3D serve per effettuare il file da stampa, meshmixer ha la possibilità di analisi e correzione, sketchup darà la possibilità di aggiungere o eliminare mesh, punti o linee.
    3. Il gcode contiene svariate impostazioni di slicing che determinano la stampa del modello 3D. Per aprirlo basta un programma “blocco note”.

  23. Che software utilizzeremo?
    Il software che utlizziamo è cura 3D, quelli che utilizzeremo sono: Meshmixer e Sketchup Make.
    Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)
    Sketchup Make da la possibilta di aggiungiere line,punti e mesh.
    Cura 3D genera file GCODE che serve a creare la stampa. Cura 3D è un software di slicing
    Meshmixer a la possibilità di tappare buchi, eliminare superfici, e trasformare in mesh un modello 3d cad
    Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code?
    nel file GCODE sono presenti delle cordinate

  24. -Che software utilizzeremo?

    -Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)

    -Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code?

    \/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\

    -i software che verremo ad utilizzare ed a imparare ad usare sono:Cura 3D, Meshmixer e Sketchup Make.

    -Sketchup dà la possibilità di aggiungere o eliminare dei mesh, punti oppure linee.
    però cura è un software di slicing che è in grado di generare un file .GCODE che serve a creare la stampa in sè.

    -il .GCODEsi può aprire tramite il blocco note, nel file saranno presenti delle coordinate dove la stampa verrà effettuata.

  25. Che software utilizzeremo?
    Noi utilizzeremo questi file CURA 3D,
    MESHMIXER e SKETCHUP MAKE

    Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)
    Usiamo uno piuttosto che un altro in base a come riusciamo ad effettuare il file STL. CURA 3D serve per effettuare il file da stampa (gcode), MESHMIXER ha la possibilità di analisi e correzione semplice dell’oggetto,
    SKETCHUP MAKE invece serve ad aprire un modello 3D mal generato e che non si riesce ad aprire con gli altri due.

    Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code?
    Devo aprirlo con il programma BLOCCO NOTE

  26. Che software utilizzeremo?
    sono: Cura 3d, meshmixer e Sketchup

    Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)Cura 3D serve per effettuare il file da stampa, meshmixer ha la possibilità di analisi e correzione,
    sketchup da la possibilità di aggiungere o eliminare mesh, punti o linee.

    Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code? basta avere il programma blocco notes

  27. Che software utilizzeremo?
    i software che utilizzeremo sono 3 e sono: Cura 3d, meshmixer e Sketchup.
    Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)
    Cura 3D serve per effettuare il file da stampa, meshmixer ha la possibilità di analisi e correzione, sketchup darà la possibilità di aggiungere o eliminare mesh, punti o linee.
    Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code?
    per vedere cosa c’è dentro a g-code basta avere il programma blocco notes.

  28. Noi utilizzeremo i seguenti file cura 3D,
    Meshmixer e sketchup Make
    Cura 3D serve per creare i file di stampa
    Cioè il file gcode.
    Il gcode contiene tantissime impostazioni di slicing che stabilisce la stampa 3D
    All’ interno di cura 3D è necessario spostare un file spostato con sto.
    Se il file è ben fatto lo slicing avverrà come da visione 3D.
    Se il modello stl non è corretto bisogna aprirlo attraverso meshmixer.
    Meshmixer può fare ľanalisi e correzione in modo semplice ľoggetto .
    Con questo programma puoi mettere o eliminare mesh punti o linee quindi con questo app non si corregge ma si modifica su i file stl.
    Per vedere cosa ce all interno di gcode usiamo blocco note

  29. Che software utilizzeremo?
    Cura 3D
    Meshmixer
    Sketchup

    Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)
    Se io voglio stampare mi serve cura 3d.
    Cura 3d quindi salva un file nel formato g code.
    Sketchup serve a modificare un disegno.(stl ) Se è fatto male puoi modificarlo con questo programma.

    Meshmixer, invece serve per correggere errori nel modello 3D in formato stl

    Come posso vedere cosa c’è dentro al g-code?
    Posso aprire il g code con blocco note e cosi posso vedere quanti movimenti /coordinate fa la Stampante 3D

  30. 1 useremo: cure 3d/ meshmixer/ ketchup
    Make
    2cura 3d serve a creare file di stampa/ meshmixet serve a controllare le correzioni/ mentre ketchup serve per eliminare punti o linee
    3per aprirlo basta un programma blocco note

  31. 1) Che software utilizzeremo?

    2) Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole)

    3) Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code?
    ————————————————————————————————————-

    1) Noi utilizzeremo i seguenti software: Cura 3D, Meshmixer e Sketchup Make.

    2) Cura 3D serve per creare il file di stampa, cioè il file gcode.

    Il gcode contiene tantissime impostazioni di slicing che stabilisce la stampa del modello 3D.

    Per aprirlo basta usare un semplice programma, cioè il “blocco note”.

    All’interno di Cura 3D, è necessario spostare un file in formato .stl.

    Se il file stl è ben fatto, lo slicing avverrà come da visione 3D.

    Se il modello stl non è corretto bisogna aprirlo attraverso Meshmixer.

    Meshmixer può fare l’analisi e correzione in modo semplice dell’oggetto.

    Con questo programma puoi tappare i buchi, eliminare le superfice, scomporre oggetti.

    Se il modello 3D è fatto male si deve usare un programma chiamato Sketchup.

    Con questo programma puoi mettere o eliminare mesh, punti o linee, quindi con questa app non si corregge, ma

    si modificano solo i file stl.

    3) Per vedere cosa c’è all’interno del gcode usiamo il blocco note.

  32. Che software utilizzeremo? Utilizzeremo Cura 3D.

    Perchè usare l’uno piuttosto che un altro? (articola una motivazione con tue parole) si usa Cura 3D per usare la stampante 3D, invece Mishmixer serve per correggere l’oggetto da stampare, e Sketchup non serve per correggere l’oggetto ma per modificarlo.

    Come posso vedere cosa c’è all’interno del g-code? Per vedere cosa c’è dentro il g-code bisogna
    aprirlo con un programma “blocco note”.

  33. 1- i software che utilizzeremo sono 3 e sono: Cura 3d, meshmixer e Sketchup.
    2- Cura 3D serve per effettuare il file da stampa, meshmixer ha la possibilità di analisi e correzione, sketchup darà la possibilità di aggiungere o eliminare mesh, punti o linee.
    3- per vedere cosa c’è dentro a g-code basta avere il programma blocco notes.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *