Piano Formativo Professionale per Scuole dedicato a Elettronici ed Elettricisti con l’obiettivo di renderli autonomi nell’auto-produzione di pezzi e componenti con stampanti 3D FDM
Sono Marco Ardesi, tecnico del Servizio Stampa Fabula 3D. Ho creato per i miei studenti il Piano Formativo Professionale per Scuole.
Dal 2014 stampo costantemente con stampanti 3D a Filamento, pertanto mi hanno incaricato di strutturare un Piano Formativo Professionale dedicato a Elettronici ed Elettricisti con l’obiettivo di renderli autonomi nell’auto-produzione di pezzi e componenti.
Ecco i temi trattati dal piano formativo professionale dedicato a studenti e professori che vogliono imparare ad usare le stampanti 3D FDM.:
Tipi di stampante 3D
Composizione stampante 3D (XYZ-E Sistema Cartesiano)
Software per iniziare (installazione 3 software per la stampa 3D)
Formati file 3D (formati universali)
Pre-Produzione Stampa 3D
I parametri di slicing

Questo Sito, è un investimento che ho fatto personalmente prima di capire che la formazione è importantissima; ma d’altra parte non avrei potuto saperlo prima!
Questo Blog, nasce soprattutto nella speranza di rendere accessibile a tutti il programma formativo che per Me, deve essere seguito per avere le nozioni base per lavorare nel settore della Stampa 3D FDM.
Tutti coloro che hanno un’età compresa fra i 12 ed i 25 anni, hanno la possibilità di seguire un Piano Formativo creato apposta per loro. Le basi della Stampa 3D, riassunte in un programma formativo per far fare l’esperienza anche a Te.
Se hai la fortuna di leggere questo primo articolo, capirai che partire dalle origini è fondamentale. Apprendere le Basi della Stampa 3D, nel momento in cui la tecnologia era ancora “aperta”, garantisce una conoscenza indispensabile se vorrai trovare un lavoro o del lavoro nel settore della stampa 3D.
“Quando le Stampanti 3D saranno “Plug and Play” ovvero molto semplici da utilizzare come le stampanti per carta che oggi abbiamo in casa… le competenze quindi non serviranno più.“
Ecco quindi che cominciamo con il Programma Formativo dedicato a Studenti ed Apprendisti che non conoscono ancora il settore della stampa 3D, ma ne vorranno fare una competenza.
Competenza sviluppate in Sistemi Produttivi:
- gestione modelli 3D stl
- simulazione stampa
- analisi anomalie
- creazione programma definitivo per stampante 3D
- lavorazioni successive
- manutenzione stampante 3D
- riparazione stampante 3D
Se sei uno studente di Prima Superiore:
PROGRAMMA FORMATIVO PRIMA SUPERIORE
Se sei uno studente di Seconda Superiore:
PROGRAMMA FORMATIVO SECONDA SUPERIORE
Se sei uno studente di Terza Superiore:
PROGRAMMA FORMATIVO TERZA SUPERIORE
[…] Piano Formativo Scuole […]
[…] Piano Formativo Scuole […]
Io personalmente devo ringraziare Marco per il corso formativo da lui impartitomi, con lezioni Front to Front in Skype, per avermi avvicinato alla stampa 3D in modo molto professionale fatta da un professionista del settore con lezioni mirate incentrate su un apprendimento diretto senza fronzoli comprensivo della risoluzione delle problematiche che potresti affrontare durante le stampe
Grazie Riccardo!
Ciao Luca, questo capitolo è il primissimo. Articolo 0 Inizio.
Per introdurre tutti gli utenti al libro spiego un attimo cosa è questo sito e chi sono io.
Il capitolo da studiare e su cui fare l’esercizio è il 1.Tecnologie Stampa 3D.
Guarda pure i commenti dei tuoi compagni per capire come va fatto. Ci sono comunque tutte e istruzioni a fine articolo.
Ci vediamo venerdì!
Ciao, questo commento è fatto per te, che stai per commentare! GRAZIE PER LE TUE CONSIDERAZIONI. 🙂